Aidualc

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Si ponga accortezza nello stilare la penale in modo che questa ricada nel comma 2 del dispositivo dell' art. 21 del TUIR (così da poter evitar qualche obolo di tasse).

Ne approfitto per una domanda extra, su una clausola che ho trovato in un contratto proposto da un proprietario.

Riporto tutto il pezzo :

Nel caso di mancata o ritardata riconsegna della porzione immobiliare alla scadenza del rapporto locatizio ovvero a seguito dell’intervenuta risoluzione del rapporto, la Parte Conduttrice dovrà corrispondere alla Parte Locatrice una indennità per l'abusiva occupazione pari al canone di locazione a quel momento dovuto in virtù del presente contratto, oltre ad una ulteriore indennità giornaliera, a titolo di penale parziale, pari ad 1/60 (un sessantesimo) del canone mensile che sarà a quel momento dovuto, fatto salvo, comunque, il risarcimento del maggior danno. Resta salvo il diritto della Parte Locatrice a procedere giudizialmente per ottenere il rilascio coattivo dell’immobile.

A mio avviso questa clausola fa scattare il pagamento dei 200 €. Confermi @il_dalfo ?
Grazie!
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Così come è scritta mi pare sia definibile come penale a tutti gli effetti e quindi si: in sede di registrazione si dovranno versare i 200 € relativi.
In caso di avveramento della condizione si dovrà poi pagare la tassazione proporzionale del 3%.
 

Aidualc

Membro Attivo
Agente Immobiliare
L'estratto fa parte di un paragrafo intitolato RISOLUZIONE DI DIRITTO, ADDEBITO INTERESSI DI MORA E PENALE

In fondo al contratto poi è previsto il sinallagma

ART. 25 – SINALLAGMA

Tutte le clausole del presente contratto sono essenziali e legate da vincolo sinallagmatico in modo tale che nessuna di esse possa avere efficacia senza la contestuale efficacia di ognuna delle altre ecc...

Seconde te @gagarin togliendo le parole "a titolo di penale parziale" non è più dovuta l'imposta?
 

happysmileone

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sempre relativamente all'indennita' per occupazione abusiva secondo voi nel caso di annullamento del contratto per la clausola risolutiva espressa e successiva sentenza di sfratto emessa dal giudice. i canoni che intercorronno tra la risoluzione all'ADE e la sentenza di sfratto e successivo rilascio dell'immobile vanno considerati come indennita' per occupazione abusiva e non sono soggetti a tassazione o no? Sempre se si riesce a farseli pagare .....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto