smartini

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sì, infatti c'è sempre da imparare.
Il fatto è che dovevo ritirarmi dal comprare all'atto di rogito.
Loro non hanno depositato nulla a garanzia dal notaio e non so nemmeno se avranno i soldi.
Mi chiedo se possono rivalersi su qualcosa di loro proprietà prima di arrivare a ipotecarmi la casa.
Penso all'auto o qualche altro bene
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
tu come nuovo acquirente sei responsabile in solido

Sono le così dette imposte "solidali".
Sono obbligati entrambi.
L'imposta è sulla casa, non sulla persona.
O paga uno o paga l'altro.
In ogni caso l'erario non ci perde.

anche vero che prima di arrivare a me proprietario attuale della casa il fisco dovrebbe rivolgersi a loro ex proprietari della casa e chiedere questo rimborso.

Non direi proprio.
Di solito controllano se hanno beni al sole capienti almeno dell'imposta.
Se vedono che uno è nullatenente, mandano a tutti e due la richiesta di pagamento.
E' logico che il primo che paga, affranca l'altro.
 

smartini

Membro Attivo
Privato Cittadino
E come si fa a sapere se l'altro paga o meno?
Supponiamo che fanno il controllo: notificano il pagamento ad entrambi?
Oppure prima verificano che il venditore abbia qualche bene e quindi se non capiente si rivolge a me?
 

smartini

Membro Attivo
Privato Cittadino
Capito.
Allora intanto inizio a mettermi via i soldini perchè credo che le cose possano mettersi male... Se mi va bene... abbasso il capitale del mutuo
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E come si fa a sapere se l'altro paga o meno?

Il giorno della scadenza della sanzione ti rechi in Equitalia, fai verificare la cartella.
Se è pagata, riponi i denari in tasca.
Se non è pagata, togli dalla tasca e paga.

notificano il pagamento ad entrambi?

Si, sempre.
Nel dubbio la mandano a tutti e due.
Non si sa mai che chi non ha niente vinca al win for live e, colto da rimorso, paghi anche per te.

Oppure prima verificano che il venditore abbia qualche bene e quindi se non capiente si rivolge a me?

Come detto sopra.
La inviano a tutti e due.
Se eventualmente pagate tutti e due, si stanno zitti.
Se poi qualcuno dei due se ne accorge, questi deve fare domanda di rimborso e se fortunato nell'arco di un paio di anni recupera, sempre che lo Stato non azzeri i propri debiti causa effetto "Grecia".
 

smartini

Membro Attivo
Privato Cittadino
Quindi il giorno della scadenza se non pagato meglio pagare.
In caso è possibile dilazionare il pagamento? Se sì il pagamento rateizzato subisce gli interessi?
Grazie Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto