dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mi sorprende che alcuni colleghi sostengano che il mediatore dovrebbe fare dei controlli su eventuali conduttori tipo andare in giro per le case a chiedere informazioni ai vicini, tipo detective o fare visure di protesti? Un futuro di cause andate a male con dispendio di soldi.
Non é ora di responsabilizzare questi proprietari a pretendere almeno la consegna delle referenze da parte del conduttore?

P.S. Se avessi un conduttore moroso, pur di togliermelo dai piedi, ti farei una letterina piena di complimenti.
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Mi sorprende che alcuni colleghi sostengano che il mediatore dovrebbe fare dei controlli su eventuali conduttori tipo andare in giro per le case a chiedere informazioni ai vicini, tipo detective o fare visure di protesti? Un futuro di cause andate a male con dispendio di soldi.
piu' o meno come dare la colpa al postino che ti porta la raccomandata con la notifica di una multa
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Pensavo, certamente sbagliando, che il compito di un Agente Immobiliare, non fosse solo quello di "unire" domanda ed offerta ma anche quello di consigliare / tutelare al meglio il cliente da futuri eventuali problemi.
Certamente non avete la sfera di cristallo :) e quello che oggi è ok domani può cambiare; ma al cliente penso vada detto i controlli che avete fatto, se li avete fatti, per verificare la serieta dell'eventuale futuro inquilino., se fossimo esperti del vostro settore faremmo da soli.
L'ultima agenzia alla quale mi sono rivolto, mi ha fatto vedere le buste paga ed il tipo di contratto, si era interessata per sapere se la banca rilasciava la fideiussiene, verbalmente mi ha detto la situazione economica ed alla fine di tutta la pratica mi ha rilasciato una "garanzia" che se l'inquilino rinuncia all'immobile nei primi 2 anni ne cerca un altro senza farmi pagare.
Credevo che questo modo di operare fosse la prassi, ma leggendo i commenti, sembra sia un'eccezione.
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non travisare, c' è differenza dal garantire la solvibilitá dell'eventuale conduttore, da sottolineare anch'esso nostro cliente , all'illustrare, consigliare ed attuare tutto l'iter burocratico dell'affittanza. Ti potrei dire che a pelle non ne ho sbagliato uno ma non vorrei passare per il Santone con doti extra sensoriali.Ogni Agenzia ha la sua esperienza che mette in pratica ed è questa che fa la differenza. Ci teniamo tutti a mantenere un cliente. Il fatto poi che con un conduttore mancato non ti facciano pagare la commissione sul conduttore successivo , non è una garanzia ma una libera scelta dettata anche da una politica aziendale.
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Pensavo, certamente sbagliando, che il compito di un Agente Immobiliare, non fosse solo quello di "unire" domanda ed offerta ma anche quello di consigliare / tutelare al meglio il cliente da futuri eventuali problemi.
Certamente non avete la sfera di cristallo :) e quello che oggi è ok domani può cambiare; ma al cliente penso vada detto i controlli che avete fatto, se li avete fatti, per verificare la serieta dell'eventuale futuro inquilino., se fossimo esperti del vostro settore faremmo da soli.
L'ultima agenzia alla quale mi sono rivolto, mi ha fatto vedere le buste paga ed il tipo di contratto, si era interessata per sapere se la banca rilasciava la fideiussiene, verbalmente mi ha detto la situazione economica ed alla fine di tutta la pratica mi ha rilasciato una "garanzia" che se l'inquilino rinuncia all'immobile nei primi 2 anni ne cerca un altro senza farmi pagare.
Credevo che questo modo di operare fosse la prassi, ma leggendo i commenti, sembra sia un'eccezione.
Per noi è la prassi (riaffitto gratis se esce nel primo anno)
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Mi sorprende che alcuni colleghi sostengano che il mediatore dovrebbe fare dei controlli su eventuali conduttori tipo andare in giro per le case a chiedere informazioni ai vicini, tipo detective o fare visure di protesti
Il peggio é che si danno aspettative ai clienti allontanandoli dalle loro responsabilità.
qui per farsi belli i tuoi colleghi dicono che pensano a tutto loro e controllano anche le mutande al futuro conduttore
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non credo che sia per farsi belli, il peggio è che lo fanno veramente, poi dubito che ottengano sempre il risultato prospettato. Non ci sarebbe solo il problema della solvibilitá, se qualcuno ha delle paranoie la risolvi con una fidejussione, delle volte è peggio un conduttore incivile.D'altro canto la nostra categoria, se cosí la si vuol chiamare, perchè non esiste, trattasi di commercianti o ausiliari del commercio ( l'ultima definizione non so nemmeno cosa vuol dire), piena di contraddizioni e come tale fa ció che vuole, ovviamente nel rispetto delle leggi. Ben vengano gli agenti immobiliari tutto fare che offrono di tutto e di più, ma non mi dite che tutto ció non ha un costo, non solo in termini economici e per la mia esperienza, il cliente punta sempre a spendere meno, vedasi la stessa Berta che confonde garanzie di solvibilitá con garanzie di non pagare niente la volta successiva.☺
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io ultimamente uso la fideiussione bancaria al posto del classico deposito cauzionale, se l'inquilino non è in grado di ottenerla vuole dire che ci sono vecchie pendenze.

Se l'inquilino non è in grado di ottenerla può anche essere che non abbia la disponibilità economica di tenere ferma la cifra a garanzia.
Che è il caso più frequente.

Pensavo, certamente sbagliando, che il compito di un Agente Immobiliare, non fosse solo quello di "unire" domanda ed offerta ma anche quello di consigliare / tutelare al meglio il cliente da futuri eventuali problemi.

Non sbagli. E' così.
Ma purtroppo , a volte, anche le migliori premesse non garantiscono.
 

MrHard

Membro Junior
Mediatore Creditizio
Io non generalizzerei, molto dipende anche dalla tipologia di immobile. Conosco agenti immobiliari che trattano solo immobili di pregio e certamente fanno tutta una serie di verifiche (le famose referenze) che però ricordiamo hanno un costo che poi viene ricoperto dalla provvigione incassata, ma se la provvigione è bassa l'agente non può materialmente effettuarle. Molti fate riferimento al CRIF, che conserva i dati sulla puntualità dei pagamenti dei prestiti, fermo restando che potreste trovarvi di fronte a soggetti che non hanno mai fatto prestiti e quindi non essere presenti in banca dati, ricordo a tutti che ai dati CRIF e CR si può accedere solo su consenso del diretto interessato altrimenti è violazione della privacy. Dall'altro lato è vero che ci sono AI che non si dedicano più di tanto all'affitto e lo fanno in maniera industriale basandosi sul primo che arriva, anche se spesso basterebbe una telefonata. Per esempio io conosco pochi agenti immobiliari che chiedono ai potenziali inquilini il numero di telefono del vecchio proprietario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto