acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
proposta- preliminare con caparra confirmatoria.
tutto bene.
poi appena prima del rogito si scopre che sull'immobile esiste un'ipoteca giudiziale notevole del venditore per debiti.
come si deve agire e si puo' comprare questo immobile o il venditore diventa inadempiente???
Grazie.
 
se la caparra confirmatoria non copre i debiti sono problemi
se poi il preliminare non e' trascritto peggio ancora .
se c'e' un preliminare trascritto credo che solo la banca se c'e' un mutuo ancora in essere possa vantare diritti superiori all'acquirente.
 
La procedura è abbastanza semplice, si chiede al creditore il calcolo del debito alla data del rogito e si staccano due circolari; uno al venditore e uno al creditore.
Il problema sorge solamente se il prezzo di vendita della casa è inferiore al debito.
 
La procedura è abbastanza semplice, si chiede al creditore il calcolo del debito alla data del rogito e si staccano due circolari; uno al venditore e uno al creditore.
Il problema sorge solamente se il prezzo di vendita della casa è inferiore al debito.

ok..................grazie anche da parte mia.
ma interessa molto anche a me questo argomento.
anche per una casa pignorata o il discorso e' diverso????
 
Per la casa pignorata il discorso è più complicato. Occorre sapere chi è il curatore fallimentare, che di solito o è un avvocato o un commercialista, e, se la casa non è ancora andata all'asta, si può sentire questa persona circa il valore congruo dell'immobile e presentare un'offerta. Se al curatore sembra congrua e pensa che andando all'asta non si riuscirà mai a realizzare tale somma può decidere di vendere l'immobile. Se al contrario è già andata all'asta credo che si possa perseguire solo quella strada.
 
L'ipoteca giudiziale è stata iscritta prima o dopo il preliminare?

E' da verificare se l'immobile è già andato all'asta.

dopo il preliminare e la caparra non e' sufficiente a pagare l'ipoteca
cosa cambia nei due casi???
grazie

Aggiunto dopo 1 :

Per la casa pignorata il discorso è più complicato. Occorre sapere chi è il curatore fallimentare, che di solito o è un avvocato o un commercialista, e, se la casa non è ancora andata all'asta, si può sentire questa persona circa il valore congruo dell'immobile e presentare un'offerta. Se al curatore sembra congrua e pensa che andando all'asta non si riuscirà mai a realizzare tale somma può decidere di vendere l'immobile. Se al contrario è già andata all'asta credo che si possa perseguire solo quella strada.


grazie................quindi il problema e' anche se il debito e' nettamente superiore al valore dell'immobile.
ciao
 
Si se il valore della casa è più basso dei debiti è un problema. Ma se nel fallimento rientrano altri beni pignorati e a loro volta vendibili, l'immobile può essere venduto separatamente. Quando si compra in queste situazioni, bisogna accertarsi poi che l'immobile venga liberato da eventuali oggetti all'interno a loro volta pignorati, altrimenti ti trovi a dover diventare custode di questa roba che al 99% fa schifo e nn vale nulla, ma tu intanto hai l'immobile bloccato. io ho acquistato diverse volte all'asta e bisogna aprire bene gli occhi perchè fanno i furbi. Per esempio uno pensa che quando c'è di mezzo un giudice la faccenda sia perfettamente legale! :-? invece no!!|! :evil::evil: Quindi quel che consiglio è se volete acquistare tramite tribunale, prima di iscrivervi all'asta CONTROLLATE ATTENTAMENTE la situazione catastale dell'immobile, perchè loro non se ne curano in alcun modo. Un mio cliente voleva acquistare una villetta e facendo i debiti controlli è risultata completamente ABUSIVA. In comune non esisteva pur essendo stata costruita da almeno 30 anni e avendo pagato regolarmente l'ICI !!! Quindi se l'avesse acquistata aveva circa 40.000 di oneri comunali da pagare per sanare la faccenda!!!! :eek::eek: Okkio !!!
 
dopo il preliminare e la caparra non e' sufficiente a pagare l'ipoteca
cosa cambia nei due casi???

Se esisteva prima del preliminare e il venditore o l'agente immobiliare ha taciuto la cosa, ben sai cosa si deve fare.
Iscritta dopo, nessun rilievo può essere mosso all'acquirente o al mediatore.
A parte la caparra, il prezzo totale da pagare copre il debito?
Ed inoltre, il venditore possiede dell'altro?

Aggiunto dopo 2 minuti :

Ma se nel fallimento rientrano

Ma è un fallimento o che cosa?
 
Se esisteva prima del preliminare e il venditore o l'agente immobiliare ha taciuto la cosa, ben sai cosa si deve fare.
Iscritta dopo, nessun rilievo può essere mosso all'acquirente o al mediatore.
A parte la caparra, il prezzo totale da pagare copre il debito?
Ed inoltre, il venditore possiede dell'altro?

no e no a tutte e due le domande.
la casa e' bella ( in provincia di milano) ed il prezzo ovviamente era interessante ma e' diventata una brutta situazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top