M
mata
Ospite
E' in effetti un controsenso, ma lo è al pari di chi acquista un immobile senza incaricare un tecnico che lo tutela.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Giá risposto...il venditore è responsabile della regolaritá di ció che vende e di ció che dichiara in atto...l'atto è formalmente nullo...vedi tu...senti un legale e pianifica con lui...Pur rispettando l'opinione di mata, personalmente non conosco molte persone che al momento dell'acquisto di un immobile si facciano rilasciare il progetto iniziale con successive varianti e/o volture di un fabbricato, bensì conosco la quasi totalità delle persone che acquistano che si basano su una planimetria aggiornata che negli ultimi anni viene anche allegata al rogito nonché i riferimenti e solo questi alle concessioni, licenze o altri titoli successivi menzionati nell'atto conclusivo di compravendita. Questo riguarda anche i periti delle banche. A parte questo, secondo voi in capo al venditore non si può imputare nulla?
Grazie.
Gratis per sempre!