Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Nel confermare quanto precedentemente citato, faccio osservare che il dlg 7 del 31/12/2007 (art.7) e succ. conv. dlgs 40 del 2/4/2007 art.8 septies ("il creditore è tenuto a rilasciare al debitore quietanza attestante la data di estinzione (da intendersi totale e non parziale) dell'obbligazione .... ecc. , senza alcun onere per il debitore"). Non c'è nulla che faccia evincere che a seguito di una anticipata estinzione, la banca non debba porre in essere quanto imposto dal D.L. Inoltre il D.L. fa carico alla banca mutuante di responsabilità civile per danni causati da ritardo nella cancellazione di che trattasi !!
Ciò significa che il mutuatario che venisse costretto a disporre ad un notaio, per motivi di urgenza per inadempienza della banca, la cancellazione, può richiedere alla banca il rimborso di quanto occorso. Inoltre la mia precedente, evidenziava la possibilità di evitare tale disposizione, in quanto, nella sostanza, inutile. Se taluna banca, in "taluni casi" rifiuta la cancellazione, lo fa solo in oltraggio a quanto previsto dal Decreto e non perchè in suo diritto.

No roberto, nessun oltraggio. Se il debito non è estinto precedentemente non puoi estinguerlo contestualmente al rogito con Bersani, perchè la banca non può mettere un'ipoteca di primo grado.
Caso personale con un istituto di credito fra i migliori in italia. Sul fatto che non sia suo diritto sono anche d'accordo, ma la tutela del compratore prevale.
p.s.: parlare di oltraggio ad un AI quando c'è in ballo Bersani mi sembra inopportuno ;)
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Entro trenta giorni, in automatico, per mutui erogati dopo l'entrata in vigore della legge e senza spese per il cliente e dopo sessanta giorni per quelli stipulati prima ma con richiesta specifica del cliente alla banca tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e sempre senza spese...

Teorie giustissime.
La pratica non esattamente: mutuo estinto nel 2004, non cancellato. Ora il mutuatario (ex) va in banca e fa cancellare il mutuo con la legge bersani: spesa 200euro.
 

robertobosco

Membro Ordinario
U.Granducato, si sta parlando di un mutuo estinto al 31/12/2008 !!, cosa centra l'estinzione contestuale ?. Ripeto se la banca non pone in atto la dispos. di cancell. entro i 30 gg. succ. all'est. lo fa in oltraggio alla L.Bersani ! , cosa centra l'oltraggio all'AI ?, la mia nota era rivolta alla banca e non all'AI che non centra nulla !!. Per quanto riguarda l'ipoteca di I° grado, vi consiglio di chiedere ad un notaio qual'è la differenza fra un ipoteca di 2° formale per mutuo già estinto !(che ha pertanto valenza di ipoteca di I° grado sostanziale !), rispetto ad un'ipoteca di I° grado. Tale consiglio lo rivolgo ovviamente a tutti coloro che leggeranno questa mia nota.
Vi invito a rileggere le mie precedenti note a conferma.
Cordialità.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
U.Granducato, si sta parlando di un mutuo estinto al 31/12/2008 !!, cosa centra l'estinzione contestuale ?. Ripeto se la banca non pone in atto la dispos. di cancell. entro i 30 gg. succ. all'est. lo fa in oltraggio alla L.Bersani ! , cosa centra l'oltraggio all'AI ?, la mia nota era rivolta alla banca e non all'AI che non centra nulla !!. Per quanto riguarda l'ipoteca di I° grado, vi consiglio di chiedere ad un notaio qual'è la differenza fra un ipoteca di 2° formale per mutuo già estinto !(che ha pertanto valenza di ipoteca di I° grado sostanziale !), rispetto ad un'ipoteca di I° grado. Tale consiglio lo rivolgo ovviamente a tutti coloro che leggeranno questa mia nota.
Vi invito a rileggere le mie precedenti note a conferma.
Cordialità.

Scrivendo e non parlando possono nascere malintesi. :confuso:
Sono d'accordo sul fatto dell'estinzione con legge 'Bersani' non contestuale al rogito. La banca deve chiedere cancellazione entro 30gg. Io ho fatto un esempio di estinzione contestuale perchè era stato chiesto, mi pare.... (non mi far rileggere tutto! :occhi_al_cielo:). Per quanto riguarda l'ipoteca di primo e secondo grado è vero, tuttavia se il venditore vuole fare l'estinzione con 'Bersani' contestualmente al rogito, viene chiesto al compratore se è d'accordo (ti ripeto caso personale).
Per quanto riguarda l'oltraggio era una battuta che scrivendo non ha reso l'idea. :stretta_di_mano:
saluti
 

robertobosco

Membro Ordinario
Va bene, l'importante è chiarirsi. Per quanto riguarda il compratore, ritengo che debba essere il suo notaio a fargli comprendere e rasserenarlo che la cancellazione è del tutto inutile e che si può acquistare e contrarre mutuo anche con la persistente ipot. di I° grado, che con la quietanza perde ogni diritto di rivalsa o prelazione. Ovviamente i notai hanno interesse ! a fare una inutile cancellazione(ho assistito in passato a centinaia di casi, specialmente prima della Bersani !), ma onerosa per chi la pagherà. Inoltre, come credo aver detto in altra nota, è necessario un interlocutore bancario preparato professionalmente per comprendere e assecondare l'operazione anche senza la preventiva cancellazione del I° grado. (che, come già detto, con una recente richiesta di quietanza alla banca, inderogabilmente verrebbe cancellata dopo 60 gg.)
Un saluto.
 

Big17

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve
Mi intrometto in questa diacudiscuse per una delucidazione.
A breve devo rogitare per acquisto di un appartamento, con mutuo. È emerso dalla relazione del notaio della presenza di ipoteca del costruttore. Il precedepre proprietario aveva estinto il mutuo (anno 2012)
La mia banca non mi ha creato molti problemi, dicendo che è di secondo grado ma primo sostanziale...ma devono passare al CDA x l'approvazione al rogido.

Mi domando...una volta acquistato, anche così, potrò io richiedere la cancellazione (pur non avendo io estinto quel mutuo?)

A scanso di equivoci il proprietario (che non sapeva nulla) ha già chiesto con la Bersani la richiesta di cancellazione alla sua banca...ma credo si allungano i tempi.

Altra domanda...i 30gg partono dalla comunicazione, ma mediamente quanto tempo impiega la banca a farla dalla richiesta del proprietario? È una questione che si svolge in poco tempo secondo voi?

Vorrei prendere una decisione...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto