Io credo che uno dei problemi veri, se non il più importante, sia l'incertezza costante in cui viviamo, che blocca qualunque spirito d'iniziativa e qualunque desiderio, piegandoli a questo grande punto interrogativo quotidiano in cui siamo avviluppati dal mattino alla sera....
 
pero non mi hai convinto, i prezzi sono cresciuti troppo piu dei redditi anche altrove...

Su questo non sono troppo d'accordo, gmp. E' vero che il prezzo è determinato anche dall'appetibilità, da una serie di fattori,...ma è anche vero che ci sono zone per esempio al sud dove oggettivamente il prezzo delle case è quasi allineato al 1990. E' nelle città, specie medio grandi per non parlare delle metropoli, che ci si ostina a credere che ci sia una fame di case che in realtà non c'è. A ben vedere si crea questo mercato a macchia d'olio, con disparità di prezzi ingiustificate e assolutamente avulse dalle richieste e dalle possibilità reali di vendita. Poi è chiaro, gente che mette in vendita un rustico di montagna a 200k ce n'è ancora, però accanto a questi sono anche diversi gli immobili discreti che potrebbero effettivamente rispondere alle esigenze, con un buon rapporto qualità prezzo. Lì forse davvero incide pesantemente il problema credito.
 
E' nelle città, specie medio grandi per non parlare delle metropoli, che ci si ostina a credere che ci sia una fame di case che in realtà non c'è
amico Mil come al solito attento a ciò che sta intorno a lui....

rifelltiamo sulla ns società, su come sta evolvendo demograficamente ma anche e soprattutto negli stili di vita nelle tendenze etc etc....
questo bisogna fare più che i meri rilevatori di dati....
cosa vogliono i giovani oggi ? Che vita fanno ?? che desideri hanno ?? che bisogni avverte di più la società di questi tempi ??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top