eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
cioè, ma secondo te, io sarei così fesso fa aver lasciato una frazione di centesimo a qualcuno senza avere una fidejussione in mano escutibile a prima presentazione?
no, davvero... ma sei troppo forte.

ah, per tua norma e regola, posto che c'entri qualcosa, tra corruzione e concussione (o corrotto e corruttore? mah.) qualche differenza c'è. giusto un'anticchia, eh...

chiedi al babbo, se non sei convinto :D
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
poi non vi stupite se i privati preferiscono fare da soli....
tu invece, sei l'incarnazione vivente del come mai la gente vi chiude la porta in faccia... :D
io faccio parte del mercato.
e da quelli come te non comprerei manco uno cantina... :D
Ti sbagli, io sono un privato ma preferisco di gran lunga un cecchino come PyerSilvio che (non mi frega come) ma mi fa comunque vendere una casa, che non i vari benpensanti che scomodano sterili concetti di etica e deontologia.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
cioè, ma secondo te, io sarei così fesso fa aver lasciato una frazione di centesimo a qualcuno senza avere una fidejussione in mano escutibile a prima presentazione?
no, davvero... ma sei troppo forte.

ah, per tua norma e regola, posto che c'entri qualcosa, tra corruzione e concussione (o corrotto e corruttore? mah.) qualche differenza c'è. giusto un'anticchia, eh...

chiedi al babbo, se non sei convinto :D

Se vuoi prova a fare un sondaggio tra quelli che vogliono acquistare casa.

Non so', proviamo ad immaginare, ad andare a chiedere a due sposini.

Se preferiscono andare qua e la' escutendo fidejussioni, o se invece preferiscono avere la loro casa serenamente e cominciare a fondare la lor famiglia.

Le cose devono essere semplici.

Oltre a cio', si puo' certamente immaginare con quale rapidita', si possa escutere una fidejussione, da una societa', magari di capitali, in posizione di incaglio, proprio nei confronti della stessa banca, ove la fidejussione e' stata tratta.

Non mi stupirei se tu pensassi di poter arrivare prima di loro.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Ti sbagli, io sono un privato ma preferisco di gran lunga un cecchino come PyerSilvio che (non mi frega come) ma mi fa comunque vendere una casa, che non i vari benpensanti che scomodano sterili concetti di etica e deontologia.

tu devi vendere, mica comprare. se poi ti fa comodo farti vendere a 80 una cosa che vale 100, ognuno si fa male come preferisce :D
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Oltre a cio', si puo' certamente immaginare con quale rapidita', si possa escutere una fidejussione, da una societa', magari di capitali, in posizione di incaglio, proprio nei confronti della stessa banca, ove la fidejussione e' stata tratta.

ma tu almeno lo sai cosa è una fidejussione a semplice presentazione?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
ma tu almeno lo sai cosa è una fidejussione a semplice presentazione?

L'ho detto tante volte.

Io sono per le cose semplici.

Escussioni, penali, doppio della caparra, sono cose che, in tutta la mia carriera, non ho mai visto in vita mia.

Preferisco fare come facevano gli antichi:

Proposta, caparra e rogito.

Non si procede piu'..?

Colpa sua, colpa tua, colpa mia?

Chissenefrega.

Ripigliati l'assegno e pure le provvigioni e non rompere piu' la fava.

Morto un Papa se ne fa' n'altro.

Sempre ammesso di saper essere capaci di mantenere saldi i rapporti con la parte venditrice.

L'amico specialist, come molto spesso accade, centra il punto, in tutta la sua essenziale verita'.

Il venditore ha poco da preoccuparsi sul fatto di farsi male o meno.

L'ultima parola spetta a lui.

Se non si fondono gli accordi ciascuno resta a casa sua.

Mentre il mediatore, pure che ha lavorato, rimane con un pugno di mosche in mano, quando la proposta non sortisce i suoi effetti.

Oggi piu' che mai, il rapporto di fiducia con questo contraente, deve essere saldo.

Cio', per gli ovvi motivi riferiti al dichiarato in atto, e' ancora piu' importante di quanto non lo fosse nel passato.

Come fai a vendere a 80 cio' che vale 100, di nascosto, senza una fusione di accordi?

Madicheparliamo...??

Se del caso quindi, il rapporto, deve essere di vera e propria complicita'.

In questo chiaro contesto, tornando al tag, appare ancora piu' evidente, come la figura del "patfainder", sia di una scivolosita' di proporzioni gargantuesche.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto