K

kasus belli

Ospite
Poniamo dia incarico in esclusiva per 6 mesi.
poniamo pure che una proposta di acquisto venga fatta alla fine del quinto mese,e contenga la classica sospensiva in attesa del mutuo.
Cosa succede?Visto che sono normali 2-3 mesi fra la data di richiesta mutuo e la sua effettiva erogazione?

Grazie.
 
Poniamo dia incarico in esclusiva per 6 mesi.
poniamo pure che una proposta di acquisto venga fatta alla fine del quinto mese,e contenga la classica sospensiva in attesa del mutuo.
Cosa succede?Visto che sono normali 2-3 mesi fra la data di richiesta mutuo e la sua effettiva erogazione?

Grazie.
Succede che aspetterai la risposta per il periodo indicato in proposta. Se il mutuo verrà deliberato, allora rogiterete altrimenti la proposta perderà ogni efficacia in quanto la condizione non si è avverata e tu decidersi se continuare con quel l'agenzia (consigliabile) o no.
 
La risposta alla domanda del titolo del thread è:
Se non ci sono delle pattuizioni specifiche o rinnovi automatici, no.
Poniamo che il mutuo sia concesso all'ottavo mese a far data da inizio incarico.
E poniamo che io con l'acquirente vado a rogito dopo un altro mese.
Cosa succede a livello di obbligo di provvigione per l'agenzia che mi ha seguito per 6 mesi e che mi ha trovato il compratore?
 
Gli paghi la provvigione.
Il diritto alla provvigione non ha nulla a che vedere con la presenza di un incarico scritto o meno, è legata alla conclusione dell'affare ottenuta per intervento dell'agenzia.
 
Gli paghi la provvigione.
Il diritto alla provvigione non ha nulla a che vedere con la presenza di un incarico scritto o meno, è legata alla conclusione dell'affare ottenuta per intervento dell'agenzia.
e chi è che va a dire all'agenzia che dopo 4 mesi dalla scadenza dell'incarico ho rogitato col mutuante ritardatario?
io no,il compratore neppure.

chi allora?
 
e chi è che va a dire all'agenzia che dopo 4 mesi dalla scadenza dell'incarico ho rogitato col mutuante ritardatario?
io no,il compratore neppure.

chi allora?

Il collega, ammesso che sia uno che lavora, ti "sgamerà" dopo poco tempo.

Chi dice al collega che l'acquirente ha comprato 4 mesi dopo..?

L'atto notarile.
(Ammesso che ci arrivi... Cò stò cliente che ti ritrovi...)

..e chi sennò..??
 
e chi è che va a dire all'agenzia che dopo 4 mesi dalla scadenza dell'incarico ho rogitato col mutuante ritardatario?
io no,il compratore neppure.

chi allora?
Che figata fare i furbi senza conoscere le norme....:hi:
C'è una proposta accettata che fa fede e dimostra il nesso causale che fa maturare il diritto alla provvigione e:
1) anche se con condizione sospensiva, va registrata obbligatoriamente all'AdE;
2) ammesso e non concesso che l'agenzia non segua tutta la pratica, non si faccia consegnare il parere negativo della banca sulla delibera, può controllare in qualsiasi momento la trascrizione del'atto in conservatoria e richiedere la provvigione entro un anno da quella data...detto ciò...ma che c'annate a fa in agenzia...se pensate d'esse più bravi de loro?....:fischio::maligno::mrgreen:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top