La legge non è che tuteli molto l'acquirente, quindi il notaio agisce nell'ambito della stessa, garantendo la sola commerciabilità e non anche la conformità edilizia.[DOUBLEPOST=1386779156][/DOUBLEPOST]
Mi riallaccio a quanto sopra: il tecnico non dichiara la conformità, ma molto spesso la commerciabilità, specie se il cliente è chi vende. Poi non vedo il problema ad incaricare un tecnico, magari per chi spende 2/300.000 euro e si fidano del tecnico del venditore? A me è capitato anche altri casini, non solo per la mancanza di conformità o di agibilità: per esempio un fabbricato vincolato per il quale non era stata fatta la comunicazione alla soprintendenza ed altri ancora...