ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
E cosa dire delle parti comuni? Se nella metratura commerciale vengono inseriti in proporzione, scivoli di garage e pianerottoli d'ingresso?
non vorrei andare troppo OT dell'ormai conclamato OT
Solo su una cosa non mi trovo daccordo, capisco leusanze diverse da luogo a luogo
Nel conteggio delle superfici commerciali non ritengo appropriato inserire gli spazi comuni intesi come veno scala, vano ascensore, pianerottoli e ballatoi o roba simile.
Gli spazi e le superfici condominiali, essendo beni indivisibili e tra le altre cose indispensabili all'utilizzo dell'immobile in nessun modo possono essere aggiunte alla superficie dell’appartamento stesso.

(questo mio Ot è l'ennesima conferma che impostare una vendita basata sul discorso prezzo/mq. genera solo un enorme confusione)

Immaginate se nelle compravendite non venisse inserita la frase di rito che l'acquisto viene fatto a corpo ed a misura e volendo sempre immaginare se in un preliminare trascritto quindi sotto forma di atto pubblico (non atto definitivo) e in tale atto come consistenza venissero indicati i mq. ...

poi il venditore incappa in un acquirente furbacchione o che magari trovandosi nella successiva condizione di non poter/voler perfezionare la compravendita (atto definitivo) ti imbastisce una causa contestandoti le dimensioni giocando su diverse interpretazioni di calcolo ....

prima che la risolvi diventi vecchio .... pensate a quanto tempo impiegerebbe un venditore a sciogliersi da detto preliminare trascritto per poi cercarsi un altro acquirente
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
l'etica ovviamente manco a parlarne...

pronti!

images


forse è un po' piccola...
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Nel conteggio delle superfici commerciali non ritengo appropriato inserire gli spazi comuni intesi come veno scala, vano ascensore, pianerottoli e ballatoi o roba simile.

Si, da noi a Roma è considerata (giustamente secondo me) una pratica aberrante, però so (ed in parte ho potuto toccare con mano quando ero al nord) di posti dove si fa, o almeno si faceva.
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
la costruzione, bene o male gli costa un tot al mq
La costruzione gli costa tot centinaia di migliaia di euro, magari anche qualche milioncino (se è una palazzina) e comprende il costo del terreno, le opere di urbanizzazione primaria, gli oneri concessori e il costo di costruzione....il prezzo al mq è il risultato di questa spesa complessiva e non viceversa...quando stima i costi che dovrà sostenere per la realizzazione non li calcola certo al mq ma facendo un'attenta analisi delle singole voci di spesa...vedi computo metrico estimativo....
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
colgo l'occasione per precisare nuovamente che a me non interessa la superficie per disquisire del valore, ne prima ne dopo l'atto di rogito, a me interessa non essere preso per il xxxx in fase di ricerca con metrature distanti del 25% tra reale e dichiarata e avere a disposizione la piantina misurata prima della visita. Ma evidentemente non è esigenza comune, altrimenti non ci si scandalizzerebbe per queste due richieste. E gli annunci sarebbero adeguati.
Tu però sei abbastanza esperto per conoscere il taglio classico degli appartamenti nelle zone di tuo interesse e non dovrebbe servirti la planimetria per capire se la metratura pubblicizzata sia adeguata alle caratteristiche descrittive dell'appartamento...oltretutto, in base al periodo costruttivo, le varie tipologie realizzate hanno tutte, più o meno, le stesse metrature...
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Tu però sei abbastanza esperto per conoscere il taglio classico degli appartamenti nelle zone di tuo interesse e non dovrebbe servirti la planimetria per capire se la metratura pubblicizzata sia adeguata alle caratteristiche descrittive dell'appartamento...oltretutto, in base al periodo costruttivo, le varie tipologie realizzate hanno tutte, più o meno, le stesse metrature...
mah!!! non direi proprio!!! i palazzi umbertini hanno una distribuzione degli ambienti quanto mai variabile, con trappole tipo stanze senza finestre etc... e nella zona c'è la qualunque, da edifici anni '20, '40 fino agli anni '80 passando per qualsiasi decennio intermedio...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto