francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Immagino che se non accettiamo il mutuo a 25 ed interroghiamo un'altra banca potrebbe accadere che se passa la data di rogito perdiamo pure la caparra in quanto il mutuo lo avremmo rifiutato noi.
E’ così: non fareste in tempo per fine anno, e perderesti la caparra.
Ma tu ce la fai a sostenere la rata prevista, o ti è più difficile ?

Per i danni eventuali vai a verificare il giorno prima del rogito.
 
Ultima modifica:

gambit3rd

Membro Junior
Privato Cittadino
E’ così: non fareste in tempo per fine anno, e perderesti la caparra.
Ma tu ce la fai a sostenere la rata prevista, o ti è più difficile ?

Per il danni eventuali vai a verificare il giorno prima del rogito.

Sicuramente ci sarà un sforzo in più, seppur minimo, anche se resta il fatto che veramente siamo al punto emotivo che, se potessimo, ci tireremmo indietro. Non è possibile che sappiano solo scusarsi per la negligenza dei dipendenti. Non sanno come funziona un doppio mutuo, si dimenticano di avvisare per il cambio delle condizioni del mutuo richiesto. Purtroppo modi per avere giustizia pare non ve ne siano.

Se ci fosse qualche rottura prima del rogito come possiamo poi provare che non era presente già prima?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se ci fosse qualche rottura prima del rogito come possiamo poi provare che non era presente già prima?
Beh, non dovrebbero consegnarti un immobile con “rotture”, visto che il venditore ha l’obbligo di conservare la casa promessa in vendita con cura.
Per quanto riguarda la rimozione della stufa, temo che non sistemeranno , ma , vista la situazione, se il danno fosse solo quello lascerei perdere.
Eventualmente fai delle foto, durante il sopralluogo il giorno prima del rogito ( necessario anche per verificare che la casa sia effettivamente libera da cose e persone).
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non è possibile che sappiano solo scusarsi per la negligenza dei dipendenti. Non sanno come funziona un doppio mutuo, si dimenticano di avvisare per il cambio delle condizioni del mutuo richiesto. Purtroppo modi per avere giustizia pare non ve ne siano.

Prova a rivolgerti all'Ombudsman bancario.
 

gambit3rd

Membro Junior
Privato Cittadino
Beh, non dovrebbero consegnarti un immobile con “rotture”, visto che il venditore ha l’obbligo di conservare la casa promessa in vendita con cura.
Per quanto riguarda la rimozione della stufa, temo che non sistemeranno , ma , vista la situazione, se il danno fosse solo quello lascerei perdere.
Eventualmente fai delle foto, durante il sopralluogo il giorno prima del rogito ( necessario anche per verificare che la casa sia effettivamente libera da cose e persone).

Io spero non ve ne siano di danni, per il semplice fatto che la stufa in questione porta la canna fino al piano superiore. Un lavoro non eseguito bene implicherebbe la rottura del muro con le tubature, più quello del solaio e l'intramezzo tra i due piani. Finchè c'era una certa fiducia sull'agenzia, ok, ma al momento è difficile credere ad una singola parola detta da loro.
Comunque, ormai, non possiamo farci più niente.
 

gambit3rd

Membro Junior
Privato Cittadino
Sì, ma son ben altre le negligenze da ombudsman. La banca forse si è comportata con un po' di leggerezza, ma ricordiamoci che fa ciò che vuole coi propri soldi. In questo caso al massimo merita un buffetto.
La banca non c'entra nulla, quindi non potrei rivolgermi a nessuno. Il problema è il consulente dell'agenzia, ovvero il loro broker, che più che usare leggerezza ha fatto finta di niente per "negligenza" come dice il capo dell'agenzia. Il signore che tanti problemi ha e sta creando. Che un broker dimentichi o non sappia che tale istituto bancario non manda mail mi pare assurdo, visto e considerato che suddetto broker lavora proprio in una banca e fa il procacciatore, essenzialmente, visto che è venuto fuori che il broker diretto non è neppure lui. Praticamente l'agenzia ci ha obbligati ad usare il loro broker pena il non farci fare la proposta o farcela fare solo senza clausola "salvo approvazione mutuo". Poi ci hanno fatto vedere una simulazione mutuo di 30 anni e dal tasso decente con una rata che ci andava bene per le nostre esigenze. Attenzione, sulla cifra in sè stiamo parlando di valori non troppo elevati in senso assoluto che però, visto che iniziamo comunque da poco, per noi saranno una difficoltà in più. In percentuale la rata è aumentata di circa il 20%.

A questo punto il gioco del ricatto di prendere il loro broker se si vuole la sospensiva è chiaro: loro ti faranno avere un mutuo qualsiasi, anche con condizioni diverse da quelle richieste e promesse. Non ti avvisano, o ti dicono tutt'altro sempre al telefono, così fai la perizia ed ormai sei bello e che fregato e senza nulla di "scritto".

Quindi: la banca non ha colpe perchè non conosceva la pratica, ed è vero. Il broker vero e proprio non sapeva che fosse mancata la comunicazione con noi e/o che ce lo avessero nascosto quindi è caduto dal pero. Il consulente dell'agenzia pensava ci arrivasse una mail dalla banca o era sicuro di averci avvisati o lo avessero fatto in agenzia. L'agenzia immobiliare non sa niente. Chi, purtroppo, ora è "fregato" siamo noi. Ma dal punto di vista legale vero e proprio la cosa è fatta bene, ci sarebbe poco da segnalare.

Come scrivi tu, però, è giusto: l'agente immobiliare, mentre eravamo comunque s****ati dall'aver appreso la notizia in questo modo casuale, ci dice che siamo fortunati, così abbiamo impegni per 5 anni in meno. Quando gli dico che sta sparando ****ate perchè non è questo il modo di interfacciarsi con il cliente a cui hanno promesso X e stanno dando Y mi dice pure che per lui la trattativa è tra le migliori in assoluto per come procede e che non sono autorizzato ad usare con lui termini come "che ****o dici?". Insomma, sono cattivo, maleducato, e pure ingrato.
 

gambit3rd

Membro Junior
Privato Cittadino
A questo punto ho una domanda circa la caparra (il notaio non sarà disponibile prima di una settimana, anche solo per avere informazioni su come comportarsi): se il mutuo è stato deliberato (anche non avendo aperto ancora il conto corrente), perchè l'agente immobiliare insiste che non può dare l'assegno di caparra al venditore se non andiamo prima a "firmare un po' di carte"? C'è qualche altro rischio sotto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto