Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
premesso che ho piccolissima esperienza con le agenzie
E si vede...
oggi l'agenzia immobiliare non ha motivo di esistere... così come anche l'agenzia di viaggi, l'agenzia matrimoniale e altri tipi di intermediari che, un tempo utilissimi, oggi sono diventati inutili o quasi
E di nuovo si vede che non ne hai mezza idea. Booking e immobiliare.it sono due cose diverse. Non compri casa alle giuste condizioni e con le dovute garanzie stando seduto davanti al computer con la carta di credito in mano per il pagamento. Sai quali sono i certificati necessari? Sai come funziona una caparra? Sai capire il giusto valore degli immobili che guardi per capire se è il prezzo è fuori mercato? Potrei andare avanti con molte altre domande.....quindi no...il paragone con l'agenzia di viaggi è insensato.
Cioè l'agente ha interesse a portare a termine la compravendita, perché solo dall'unione delle parti si vede ricompensato il lavoro che svolge. Ma senza nessun tipo di responsabilità è un controsenso per natura, l'agente diventa "l'avvocato" di due parti che sono in contrapposizione per natura. Una che cerca di pagare il meno possibile e l'altra che cerca di ottenere il massimo possibile.
Ed è proprio per questo che esiste l'agente immobiliare che riporta alla realtà entrambe le parti facendo vendere al proprietario il suo immobile al prezzo reale (vendita che al prezzo 'massimo possibile' non avverrebbe se non per opera della divina provvidenza) e facendo acquistare al compratore al prezzo giusto (senza continuare a sperare nei saldi di fine stagione).
L'agenzia deve far pagare gli appuntamenti dei potenziali interessati (no non sto scherzando). Ovviamente l'importo della visita è correlato al valore dell'immobile... minimo sindacale di 20 euro, 50 euro per un immobile da 250/300k fino a 500 euro per un immobile da qualche milione.
Sei economista..dici...
Non pensi che sarebbe meglio prendere esempio dall' "avvocato" e cercare opportunità lavorative migliori? Perchè il mercato non funziona così....ma bisognerebbe sapere di cosa si parla
Sembra una ******ata detta così
Nono..non sembra...lo è proprio
la visita di un immobile è più rilassata e "trasparente", l'agente è motivato a vendere ma non è la sua unica e ultima preoccupazione
Ah be'..sai che relax dopo aver speso qualche centinaia di euro solo in visite di immobili?! XD
Una passeggiata di salute


Conclusione: come detto all'avvocato, è bello vedere persone interessate a questo settore...ma meno bello è leggere 'consigli' dispensati a sproposito che non aiutano i clienti nè a risolvere i loro problemi nè a migliorare i loro rapporti con gli agenti bravi e competenti. Perchè commenti (poco o per nulla pensati) di questo tipo causano solo diffidenza. Ognuno dovrebbe occuparsi del proprio lavoro e fidarsi di chi ha le competenze...perchè come vedi bastano pochi ragionamenti per smontare un ragionamento che non sta in piedi.
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non entro nel merito della parte giuridica, però vorrei darvi i miei 2 cents (premesso che ho piccolissima esperienza con le agenzie, peraltro condivisa qui. Però in generale questa è l'idea che mi sono fatto)

Imo secondo me l'agenzia immobiliare, oggi come oggi, non ha molto senso. Il valore aggiunto che porta è zero. La mansione principale svolta dall'agenzia è la gestione di tutti gli appuntamenti dei potenziali acquirenti, ma su questa attività non viene generato reddito. Il reddito si manifesta solo se si conclude l'affare. Da qui nasce il conflitto di interessi e di conseguenza i pregiudizi (a volte veri a volte no) sugli agenti.

Cioè l'agente ha interesse a portare a termine la compravendita, perché solo dall'unione delle parti si vede ricompensato il lavoro che svolge. Ma senza nessun tipo di responsabilità è un controsenso per natura, l'agente diventa "l'avvocato" di due parti che sono in contrapposizione per natura. Una che cerca di pagare il meno possibile e l'altra che cerca di ottenere il massimo possibile.

Hence per risolvere tutti i problemi (perché, non me ne vogliate, ma oggi l'agenzia immobiliare non ha motivo di esistere... così come anche l'agenzia di viaggi, l'agenzia matrimoniale e altri tipi di intermediari che, un tempo utilissimi, oggi sono diventati inutili o quasi), bisognerebbe cambiare proprio approccio.
L'agenzia deve far pagare gli appuntamenti dei potenziali interessati (no non sto scherzando). Ovviamente l'importo della visita è correlato al valore dell'immobile... minimo sindacale di 20 euro, 50 euro per un immobile da 250/300k fino a 500 euro per un immobile da qualche milione.
Il bonus sulla compravendita deve continuare ad esistere, altrimenti si manifesta il problema opposto: agenzia/agente immobiliare non motivato alla conclusione dell'affare. Nel caso di agente scorretto esso può persino disincentivare la compravendita.

Quindi, nel caso di avvenuta compravendita, l'agenzia matura un bonus (io lo chiamo bonus) diciamo dell'1% per parte.

Sembra una ******ata detta così ma se ci pensate bene questa cosa risolve una marea di problemi inerenti al mondo delle agenzie immobiliare (diciamo che non godono/ete di un'ottima fama). Detto in maniera brutale:

- la visita di un immobile è più rilassata e "trasparente", l'agente è motivato a vendere ma non è la sua unica e ultima preoccupazione
- si levano dalle palle tutti i perditempo che non avendo un azz da fare vedono 10mila case al giorno prima di fare una proposta
- il venditore non deve stare a litigare con l'agente sul valore di mercato dell'immobile
- l'acquirente non deve cacciare un fottio di soldi per l'avvenuta compravendita
- (DOPO QUALCHE ANNO) niente più pregiudizi sugli agenti




PS: sono economista, non avvocato

Caro "economista", evidentemente devi esserlo solo in linea teorica perchè dal lato pratico ciò che scrivi fa acqua da tutte le parti.
Per curiosità: sei economista nel senso che passi il tuo tempo a contare le *****e che scrivi?

L'unica cosa sensata che proponi è quella di far pagare per la visita ad un immobile, ....... con una piccola e sostanziale modifica: far pagare non in virtù del prezzo dell'immobile, bensì in base alla stupidità del cliente (ovvero più è stupido, rompic.....i, peditempo, ecc.. più paga, e tu pagheresti davvero molto).

Ma possibile che tutti si debbano sentire liberi di esprimere pareri ad *****iam e dare consigli solo perchè hanno conseguito uno straccio di diploma (forse lo hanno conseguito, perchè in taluni casi è più probabile che lo abbiamo acquistato)?
Non avete nulla di serio e importante nella vita da fare se non sparare ca....e ?
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non sono molto d'accordo con @Zagonara Emanuele
Se in un forum non si discute diventa una "echo chamber", vale la pena sopportare qualche corbelleria per evitarlo.

In linea di massimo condivido il tuo pensiero, tuttavia in questo caso (ma purtroppo, ultimamente sempre più spesso) abbiamo sempre più "professori" e sedicenti "esperti" che non si limitano a qualche corbelleria, ma a veri e propri interventi deliranti, senza senso e senza fondamento (della serie l'idiozia dilaga incontrastata), e a parer mio sarebbe ora di fare basta !

Sarà che sono giunto alla soglia dei 60 anni, o che ho oltrepassato i 38 anni di attività, ad aver reso la pazienza "limitata" :sorrisone::sorrisone::sorrisone:, ma certo è che continuare a tollerare l'idiozia pura non giova nè a noi, nè all'utenza, nè alla professione e per questo (secondo il mio modesto parere) sarebbe ora di dargli un taglio!
Poi se voi siete così tanto tolleranti e pazienti, son contento per voi !
 
Ultima modifica:

TensioneLeone

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Parliamo di cose serie ....

Ma l avvocato non iscritto più all albo per migliori opportunità di lavoro , che fine ha fatto?!?
Aveva concluso la sua arringa dicendo di essere a disposizione per qualsiasi confronto o domanda.
Mah...

Ti leggo sempre con attenzione perché mi hai dato l’impressione di equilibrio ma rappresentare il mondo degli AI come un albero che cade mentre una foresta cresce non corrisponde esattamente alla mia percezione, alla percezione dei miei conoscenti, alla percezione dell’intera comunita’ online (basta fare una ricerca veloce). Far pagare le visite non serve per i motivi gia’ esposti. Quello che serve a mio avviso:
- sapere di cosa parli quando ti proponi come mediatore di un immobile (avere una scheda, un appunto scritto sul braccio, un suggeritore nell’auricolare….e avere idea delle caratteristiche principali della casa, che non vuol dire sapere se il firmware del condizionatore sia aggiornato all’ultima release semi ufficiale ma se in casa arrivi il gas, se ci sia una fogna o la vasca a dispersione, se ci sia l’acquedotto comunale). Questo non accade nel 95% dei casi sotto la mia percezione, sia per fatti personali che de relato.
- non far perdere tempo alla gente mostrando case da 200mq se ti hanno chiesto 100mq
- non portare a vedere case che sono gia’ in trattativa (offerta scritta) o addirittura vendute (basta fare una telefonata al proprietario prima di prendere appuntamento e si risolvono il 98% degli spiacevoli incidenti)
- fare il mediatore: che non vuol dire aiutare il venditore, cioe’ il mandante, a raggirare eventuali polli, nascondendo ed omettendo anche a proprio beneficio
- avere in mano il NORMALE materiale che qualunque potenziale acquirente richiede nel 98% dei casi (piante aggiornate, atto di provenienza, visure, abitabilità). Inoltre non fingere di cadere dalle nuvole quando venga fatto notare, dopo aver guardato 5 secondi una piantina, che la camera da letto matrimoniale sia accatastata come garage o che il ripostiglio sia accatastato come cisterna (Per rustici anche molto cari e’ la regola), o che la strada di accesso passi su terreno altrui senza alcuna traccia di servitù a beneficio della casa oggetto di attenzione. Se cadi dalle nuvole sei uno che non sa cosa ha in mano. Se fingi di cadere dalle nuvole sei un buffone in cattiva fede, per metterla giu’ morbida.
- se dici che manderai le piantine in serata sei un professionista che ha preso un impegno. Non sparisci giorni per “testare“ se io sia veramente interessato. In un mondo in cui si mandano centinaia di messaggi inutili al giorno non sara‘ certo l’invio di un pdf a farti perdere il tuo prezioso tempo (che poi, prezioso.. parliamone…quando passi fuori dalle agenzie e guardi dentro il 98% sta giocando a solitario da ore)
- se prendi l’impegno di chiamare, chiami. Non passi ad altro pensando di farmi intendere di essere uno di livello che non ha tempo per me. Mi fai solo pensare di essere un bifolco che non si sa muovere con i potenziali clienti ed in generale con le persone
- se vuoi fare il mediatore, non il saltimbanco, quando ti faccio notare che mi hai fatto perdere tempo portandomi a vedere un rustico sopra cui passa un 380kw esafase non minimizzi da sbruffone dicendomi che sono tre fili innocui…perché non sai di cosa stai parlando (ed e’ grave) oppure lo sai e pensi di farmi ballare (ed e’ grave ed inaccettabile).

Se tutto quanto sopra (e molto altro) ritieni sia superfluo e non dovuto (o a tuo buon cuore) perché il C.c prevede Solo che tu metta in contatto le due parti (e quindi, strettamente inteso, che tu pubblichi in vetrina o su internet aspettando che qualcuno veda) non ti devi stupire se il 90% dei tuoi interlocutori ti paragonera’ ad un semplice manovale da ufficio o ad un apriporte. Non ti devi neppure stupire del fatto che, passati a miglior vita i cd boomer che spesso litigano con la tecnologia piu‘ elementare, il mercato ti cancellera’ e si auto organizzera’ in favore di altre figure (chi mette a disposizione la piattaforma web, chi apre le porte, chi si occupa di verifiche e aspetti legali/tecnici/catastali).
Io conosco un paio di AI seri, che seguono entrambe le parti con attenzione facendosi carico di quasi tutto (vendono case di un certo livello e sanno bene che con certi clienti e proprietari durerebbero un minuto facendo diversamente). Sono i primi a dirmi le stesse cose che ho scritto e ad auspicare una ripulita all’ambiente.
Mi domando sempre:
Ma se il lavoro dell agente immobiliare è così facile e guadagni tanto a non fare nulla , perché non venite anche voi a farlo?

Così quando non avrai più malattie pagate , ferie pagate , 13esima , assegni familiari, ecc, ecc
Quando per guadagnare dovrai fare risultato

Poi vediamo quanto tempo avrai da dedicare al solitario
 

allodolanera

Membro Junior
Agente Immobiliare
Non sono molto d'accordo con @Zagonara Emanuele
Se in un forum non si discute diventa una "echo chamber", vale la pena sopportare qualche corbelleria per evitarlo.

In questi casi (interventi "particolari") non si tratta di discussioni o scambi di idee o di vedute (cosa apprezzabile e utile per tutti), ma di idiozie scritte tanto per dire qualcosa, senza averne una minima idea.

Al giorno d'oggi sono tutti "nati imparati" e sono tutti esperti, senza saperne mezza, ma comunque parlano (a vanvera) e fanno danni.

Concordo pienamente che sarebbe ora di fare basta con simili personaggi (contabili col pallottoliere facile).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto