Qui mi pare si stia travisando.
La domanda qui era piuttosto semplice
un dipendente pubblico a tempo pieno ed indeterminato, può percepire redditi da locazione da uno o più appartamenti di sua proprietà senza richiedere l'autorizzazione alla propria amministrazione? Parlo di contratti di affitto "tradizionali" tipo 4+4 o 3+2
Non voglio offendere o sminuire nessuno: ma cosa centra la PA con le scelte sul tipo di investimento che un dipendente pratica?

Se Nunzio eredita un paio di alloggi dai genitori, li deve tenere sfitti per la faccia della PA invece che metterli a reddito?
Certo non deve meteere in piedi una casa d'appuntamenti o fare lo strozzino.
Ma da quando uno non è libero di locare una propria proprietà? (ovviamente rispettando il paio di leggi sulla locazione oggi in vigore?)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top