Nunzio Abate

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti,

Faccio una domanda per un dubbio forse anche stupido, un dipendente pubblico a tempo pieno ed indeterminato, può percepire redditi da locazione da uno o più appartamenti di sua proprietà senza richiedere l'autorizzazione alla propria amministrazione? Parlo di contratti di affitto "tradizionali" tipo 4+4 o 3+2, non affitto breve o b&b....ci sono delle limitazioni a riguardo ad esempio sul totale dei redditi o sul numero degli immobili?

Grazie
 
Salve a tutti,

Faccio una domanda per un dubbio forse anche stupido, un dipendente pubblico a tempo pieno ed indeterminato, può percepire redditi da locazione da uno o più appartamenti di sua proprietà senza richiedere l'autorizzazione alla propria amministrazione? Parlo di contratti di affitto "tradizionali" tipo 4+4 o 3+2, non affitto breve o b&b....ci sono delle limitazioni a riguardo ad esempio sul totale dei redditi o sul numero degli immobili?

Grazie
Se la tua gestione delle proprietà viene svolta in formula privata, allora non si doovrebbe incorrere in problemi, unica condizone negativa (in assoluto) non puoi avere PIVA e trattare qualsiasi gestione professionale).
In ogni caso, tutto dipende dal tipo di PA, e pertanto sarebbe opportuno (anche se in forma generica e non personale) chiedere informazioni alla propria Amministrazione, affinche si possa essere tranquilli sull'operato, magari può risultare sufficiente una semplice comunicazione e non autorizzazione.
 
Salve a tutti,

Faccio una domanda per un dubbio forse anche stupido, un dipendente pubblico a tempo pieno ed indeterminato, può percepire redditi da locazione da uno o più appartamenti di sua proprietà senza richiedere l'autorizzazione alla propria amministrazione? Parlo di contratti di affitto "tradizionali" tipo 4+4 o 3+2, non affitto breve o b&b....ci sono delle limitazioni a riguardo ad esempio sul totale dei redditi o sul numero degli immobili?

Grazie
Mi stupirei ci fossero limitazioni, salvo si svolgano attività in forma imprenditoriale. Credo che la proprietà privata e relativo esercizio siano ancora liberi
 
Salve a tutti,

Faccio una domanda per un dubbio forse anche stupido, un dipendente pubblico a tempo pieno ed indeterminato, può percepire redditi da locazione da uno o più appartamenti di sua proprietà senza richiedere l'autorizzazione alla propria amministrazione? Parlo di contratti di affitto "tradizionali" tipo 4+4 o 3+2, non affitto breve o b&b....ci sono delle limitazioni a riguardo ad esempio sul totale dei redditi o sul numero degli immobili?

Grazie
Certo che puoi!

Per quanto riguarda invece la P.IVA, potresti comunque svolgere attività imprenditoriale "indirettamente": basta aprire una srl ed essere anche il socio di maggioranza, purchè non sia tu l'amm.re della società.

Qualcuno ti vieta di acquistare azioni di Poste SpA? No, e allora nessuno ti può vietare di avere il 99% delle quote di pincopallino srl.
 
Certo che puoi!

Per quanto riguarda invece la P.IVA, potresti comunque svolgere attività imprenditoriale "indirettamente": basta aprire una srl ed essere anche il socio di maggioranza, purchè non sia tu l'amm.re della società.

Qualcuno ti vieta di acquistare azioni di Poste SpA? No, e allora nessuno ti può vietare di avere il 99% delle quote di pincopallino srl.
Diversamente da quanto ho risposto, e con le vostre convinzioni, vi suggerisco di non esserne troppo convinti, se non operate nelle PA, siate molto cauti, perchè dall'esterno tutto è facile e tutto sembra dovuto, ma non è così ... dentro le PA, sono molto vincolanti; poi vedete voi ...
 
tutto sembra dovuto, ma non è così ... dentro le PA, sono molto vincolanti; poi vedete voi ...
Accetto l'invito, ma gradirei avere alcuni esempi..... di tale malcostume verosimilmente anticostituzionale.

NB: che un magistrato o un servitore dello stato debba evitare di dare in locazione un immobile ad un pregiudicato, potrebbe pure essere. Ma sarebbe una altra storia.
 
Accetto l'invito, ma gradirei avere alcuni esempi..... di tale malcostume verosimilmente anticostituzionale.

NB: che un magistrato o un servitore dello stato debba evitare di dare in locazione un immobile ad un pregiudicato, potrebbe pure essere. Ma sarebbe una altra storia.
Con tutto il buon senso e con tutta la pace che ho in me, nel momento in cui intervengo per dare delle risposte a domande che ritengo richieste di aiuto (poi dipende dai soggetti, perchè molti li ho scoperti come mistificatori), e do inmdicazioni con cognizione di causa, l'eventuale confronto mi sta bene ... ma mi rifiuto di dare ulteriori motivazioni e battibeccare con tutti i saccenti, o tuttologi di ogni specie, presentandosi con critiche pubbliche, senza porre un confronto. Pertanto se ho detto che sarebbe opportuno stare attenti a dare suggerimenti per le PA, ho seri e basati motivi per dire e pronunciarmi, e se qualcuno fa parte delle PA, allora comprende le mie parole, mentre tutti gli altri, sarebbero da invitare a confrontarsi e non far passare sminuire le risposte di altri.
Detto questo, caro Bastimento, io so bene chi sono e cosa dico ... ed ho sempre avuto rispetto di tutti e tutto, e continuo a mantenere la mia linea (e credo ricorderai quanti anni trascorsi a confrontarsi), e con questo, perdonami, ma non devo motivazioni o spiegazioni a nessuno se non lo ritengo un confronto produttivo.
Pertanto, vada ogni confronto, perchè professionista si e come tale intervengo e se la materia non la conosco rimando agli interessati, professionale anche, visto che non intervengo inutilmente, rispettoso anche, ma scambiare tutto questo con la presunzione di confonderle il tutto inferiore o stupida no. Pertanto il confronto con alcuni sono aperto a farlo in PVT, e questà è serietà professionale e d'immagine. spero essermi chiarito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top