Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Tieni presente che se si applicasse il 100% dell'indice istat, non ci sarebbe differenza ad aggiornare anno su anno, o partire dall'anno 0; il problema nasce solo se si deve considerare il 75% dell'adeguamento.
Spero di averti spiegato in cosa consiste la differenza: nella pratica il problema si era posto soprattutto negli anni immediatamente successivi alla legge equo canone, con inflazione a due cifre. Oggi con indici sotto il 2-3% l'effetto è sicuramente meno significativo, ma tutto dipende dai numeri di partenza e dai tassi da considerare.

Nella pratica i calcoli non sono più complicati. Per entrambe maggiori il canone, della percentuale indicata in corrispondenza del punto in tabella istat, che ti interessa.

Quando calcoli gli adeguamenti anno su anno, consulteresti la tabella istat riassuntiva seguente:
http://www.istat.it/it/archivio/30440

ma per l'esattezza staresti facendo riferimento alla tavola seconda:
- Variazioni percentuali del mese indicato rispetto allo stesso mese dell'anno precedente


se invece calcoli il nuovo canone come variazione assoluta, partendo sempre dal mese del canone base iniziale, devi riferirti alla 5° tav. dell'elenco proposto
- Variazioni percentuali dei mesi indicati rispetto al mese/anno selezionato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto