Per i sei anni passati non puoi richiedere il pagamento dell'aumento ISTAT ma come ha detto il collega Gennarelli nel suo 'post', puoi tenere conto degli aumenti per arrivare a calcolare il nuovo.
Esempio:
-canone 1000 euro;
-anni passati 6(2009-2008-2007-2006-2005-2004);
-aumenti ISTAT avvenuti e non richiesti per gli anni 2009 - 1%; anno 2008 - 1%; anno 2007 - 1%; anno 2006 - 1%; anno 2005 - 1%; anno 2004 - 1%;
esempio di calcolo:
(2004) 1.000,00 x 1% = 10 nuovo canone 1.010,00;
(2005) 1.010,00 x 1% = 10,10 " " 1.020,10;
(2006) 1.020,10 x 1% = 10,1010
....... e così di seguito.
L'anno 2010, inizio degli altri 6 anni, devi prendere come base di calcolo quello che sarebbe stato l'ultimo canone mensile comprensivo degli aumenti(che ci sono stati, e non richiesti);
quindi, ponendo ad esempio che dal calcolo veniva fuori un canone di
euro 1.060,00 aumenta l'ISTAT attuale e comunicalo al conduttore come nuovo canone da pagare per l'anno in corso. L'anno prossimo ripeti la richiesta, etc...
Spero di essere stato chiaro.