stockton78

Membro Ordinario
Privato Cittadino
ciao a tutti,

Secondo la vostra esperienza (parlo con gli agenti ma non solo), qual è il rituale più corretto per gestire la trattativa di una locazione?

Ultimamente mi sono trovato in un caso in cui ho visto una casa per primo, e la mattina dopo ho fatto subito la proposta. L'agente ha continuato a far vedere la casa per due giorni, e ha raccolto 5-6 proposte, sottoponendole tutte assieme al proprietario.

In altri casi, invece, le visite e le proposte vengono "congelate" se c'è n'è già una in corso, e gli altri vengono ricontatati (in ordine), solo se la prima fallisce.

Ritengo che la prima modalità penalizzi troppo il papabile conduttore (alla fin fine le commissioni agli agenti le pagano entrambi) e lo esponga a delle "aste" su canone e reddito documentabile.

Cosa ne pensate?
 
L'agente ha continuato a far vedere la casa per due giorni, e ha raccolto 5-6 proposte, sottoponendole tutte assieme al proprietario.

Se ciò è vero questo agente è proprio un salame.

Lavorare 5 volte, raccogliendo 5 proposte per lo tesso immobile sapendo che solo una può andare a buon fine," bruciando" gli altri quattro potenziali conduttori e "bruciandosi" a sua volta con quegli stessi clienti è da somaro puro.

Se avesse avuto 5 immobili simili avrebbe fatto 5 pratiche diverse.

Non sembra verosimile.
 
Caro @PyerSilvio è tutto vero!

Ti disegno un quadro temporale più chiaro:

- Giovedì 4, ore 19: visita all'immobile. Dopo la visita palesiamo l'interesse nel fare una proposta per la locazione. L'agente ha altre visite programmate e ci indica il fatto che lei di solito raccoglie più proposte.
- Venerdì 5, ore 9: andiamo in agenzia e scriviamo la proposta, con scadenza venerdì 12. L'agente, mentre scriviamo la proposta, riceve altre chiamate per visitare l'immobile, inoltre ne aveva altre già per il giorno. Ci dice che farà visitare l'immobile fino a quel giorno, e raccoglierà proposte fino a lunedì, per un totale di 5-6. Raccolta la documentazione, invierà tutto il pacchetto alla proprietaria che poi deciderà a chi dare la casa.

Oggi scade la proposta (forse le abbiamo concesso troppi giorni, sì), non ho ancora ricevuto neanche una telefonata ("mettiamo venerdì per sicurezza, ma sicuramente si saprà prima..."), personalmente credo che ci stiano tenendo in stand-by nel caso in cui qualcosa con il "prescelto" (già avvisato) vada storto.

In tutto questo faccio presente che:

- Abbiamo proposto il canone richiesto dall'annuncio
- Abbiamo un reddito da lavoro a tempo indeterminato che è più del triplo del canone
- Abbiamo solo chiesto di ritinteggiare le pareti, visto che l'inquilino precedente va via a fine mese, ci ha abitato per anni assieme a due gatti. Non credo sia una richiesta eccessiva, visto che si pretendono tre mesi di caparra...Probabilmente qualcuno non avrà richiesto la ritinteggiatura e sarà scelto per questo motivo.

In conclusione: siamo arrivati per primi, abbiamo fatto un'offerta congrua, seria e con tutte le pezze d'appoggio, ma mi ripeto: secondo me il modo d'agire dell'agenzia è penalizzante per il conduttore. In un caso di trattativa "1 vs 1" un'offerta del genere sarebbe molto più difficile da rifiutare.

L'impressione è che molte agenzie abbiano il vizio di considerare clienti solo i locatori, e si poggiano sul fatto che ci sono sempre molte richieste d'affitto. Si possono "permettere" di non richiamare o trascurare i potenziali conduttori.

Un'altra esperienza in questo mondo fatto di poche regole scritte e molti approcci personali.
 
Caro @PyerSilvio è tutto vero!

Ti disegno un quadro temporale più chiaro:

- Giovedì 4, ore 19: visita all'immobile. Dopo la visita palesiamo l'interesse nel fare una proposta per la locazione. L'agente ha altre visite programmate e ci indica il fatto che lei di solito raccoglie più proposte.
- Venerdì 5, ore 9: andiamo in agenzia e scriviamo la proposta, con scadenza venerdì 12. L'agente, mentre scriviamo la proposta, riceve altre chiamate per visitare l'immobile, inoltre ne aveva altre già per il giorno. Ci dice che farà visitare l'immobile fino a quel giorno, e raccoglierà proposte fino a lunedì, per un totale di 5-6. Raccolta la documentazione, invierà tutto il pacchetto alla proprietaria che poi deciderà a chi dare la casa.

Oggi scade la proposta (forse le abbiamo concesso troppi giorni, sì), non ho ancora ricevuto neanche una telefonata ("mettiamo venerdì per sicurezza, ma sicuramente si saprà prima..."), personalmente credo che ci stiano tenendo in stand-by nel caso in cui qualcosa con il "prescelto" (già avvisato) vada storto.

In tutto questo faccio presente che:

- Abbiamo proposto il canone richiesto dall'annuncio
- Abbiamo un reddito da lavoro a tempo indeterminato che è più del triplo del canone
- Abbiamo solo chiesto di ritinteggiare le pareti, visto che l'inquilino precedente va via a fine mese, ci ha abitato per anni assieme a due gatti. Non credo sia una richiesta eccessiva, visto che si pretendono tre mesi di caparra...Probabilmente qualcuno non avrà richiesto la ritinteggiatura e sarà scelto per questo motivo.

In conclusione: siamo arrivati per primi, abbiamo fatto un'offerta congrua, seria e con tutte le pezze d'appoggio, ma mi ripeto: secondo me il modo d'agire dell'agenzia è penalizzante per il conduttore. In un caso di trattativa "1 vs 1" un'offerta del genere sarebbe molto più difficile da rifiutare.

L'impressione è che molte agenzie abbiano il vizio di considerare clienti solo i locatori, e si poggiano sul fatto che ci sono sempre molte richieste d'affitto. Si possono "permettere" di non richiamare o trascurare i potenziali conduttori.

Un'altra esperienza in questo mondo fatto di poche regole scritte e molti approcci personali.

Mah...

Io fossi stato in te alla prima avvisaglia di questa procedura non avrei fatto la proposta.

Se non altro per non essere "la ruota di scorta" di nessuno.

Non è la maniera corretta di lavorare.

Inoltre con quelle garanzie che hai descritto...

Oppure se l'avessi fatta avrei ridotto al minimo i tempi di revocabilità della proposta.
24 ore a questo punto.
Intento certamente provocatorio.
Finalizzato ad ottenere un incontro con il locatore proprietario.

Diversamente avrei girato i tacchi e avrei lasciato l'agente agli altri 5 e o 10 contendenti.

Che devo aspettare la selezione..?..???

Non è mica un colloquio di lavoro è una proposta di stipula di un contratto.


Sarà mica l'unico alloggio disponibile in zona..
 
Grandi aggiornamenti, @PyerSilvio !

Aggiornamenti che confermano la complessiva inettitudine dell'agente in oggetto.

Oggi abbiamo telefonato per avere aggiornamenti sulla proposta (che scadeva oggi), e ci è stato risposto che nessuna delle proposte era stata accettata, perché la proprietaria ha avuto dei dubbi sulla tipologia contrattuale da applicare.

Faccio presente che nella nostra proposta è esplicitato che la locazione verrà regolata dalla cedolare secca (3+2); l'agente ci ha chiesto di aspettare fino a martedì perché la proprietaria avrà responso dal proprio commercialista. Ovviamente noi abbiamo detto di no, che la nostra proposta decadrà alla mezzanotte di oggi.

Ammesso che questa versione sia totalmente vera, qualche considerazione sulla condotta dell'agente:
  • Hai continuato a prendere proposte dopo averne già ricevute
  • Non hai dato supporto alla parte proprietaria dando consigli sul miglior contratto per la sua situazione reddituale
  • Nel momento in cui la parte proprietaria è andata in "crisi", non hai pensato di farle comunque scegliere la proposta che preferiva, e contattare i papabili conduttori per avvertirli del ritardo. L'assenza di comunicazione genera sfiducia, di conseguenza la perdita dei potenziali clienti
In sintesi, gestisci un immobile che non è il solo in zona, caro @PyerSilvio , ma è sicuramente sufficientemente appetibile da ricevere 5 proposte in due giorni, e hai ingarbugliato la situazione al punto che dopo dieci giorni non si vede luce.
 
Caro @PyerSilvio è tutto vero!

Ti disegno un quadro temporale più chiaro:

- Giovedì 4, ore 19: visita all'immobile. Dopo la visita palesiamo l'interesse nel fare una proposta per la locazione. L'agente ha altre visite programmate e ci indica il fatto che lei di solito raccoglie più proposte.
- Venerdì 5, ore 9: andiamo in agenzia e scriviamo la proposta, con scadenza venerdì 12. L'agente, mentre scriviamo la proposta, riceve altre chiamate per visitare l'immobile, inoltre ne aveva altre già per il giorno. Ci dice che farà visitare l'immobile fino a quel giorno, e raccoglierà proposte fino a lunedì, per un totale di 5-6. Raccolta la documentazione, invierà tutto il pacchetto alla proprietaria che poi deciderà a chi dare la casa.

Oggi scade la proposta (forse le abbiamo concesso troppi giorni, sì), non ho ancora ricevuto neanche una telefonata ("mettiamo venerdì per sicurezza, ma sicuramente si saprà prima..."), personalmente credo che ci stiano tenendo in stand-by nel caso in cui qualcosa con il "prescelto" (già avvisato) vada storto.

In tutto questo faccio presente che:

- Abbiamo proposto il canone richiesto dall'annuncio
- Abbiamo un reddito da lavoro a tempo indeterminato che è più del triplo del canone
- Abbiamo solo chiesto di ritinteggiare le pareti, visto che l'inquilino precedente va via a fine mese, ci ha abitato per anni assieme a due gatti. Non credo sia una richiesta eccessiva, visto che si pretendono tre mesi di caparra...Probabilmente qualcuno non avrà richiesto la ritinteggiatura e sarà scelto per questo motivo.

In conclusione: siamo arrivati per primi, abbiamo fatto un'offerta congrua, seria e con tutte le pezze d'appoggio, ma mi ripeto: secondo me il modo d'agire dell'agenzia è penalizzante per il conduttore. In un caso di trattativa "1 vs 1" un'offerta del genere sarebbe molto più difficile da rifiutare.

L'impressione è che molte agenzie abbiano il vizio di considerare clienti solo i locatori, e si poggiano sul fatto che ci sono sempre molte richieste d'affitto. Si possono "permettere" di non richiamare o trascurare i potenziali conduttori.

Un'altra esperienza in questo mondo fatto di poche regole scritte e molti approcci personali.

Che salamotto....
Molto probabilmente la proprietaria ha paura d'affittare a priori.

Non è che per i contratti di locazione ad uso residenziali vi sia tanto imbarazzo della scelta...

Quindi..? Hai trovato poi casa..??

Digli a quell'agente di trovarti un altro appartamento... (....:lol::lol:.....)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top