Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Nel primo testo del regolamento del praticantato avevamo proposto 2 anni ma non e' passato !
E' stato ritenuto, dal Ministero, un periodo troppo lungo.
Ora vedremo nel nuovo testo !
Non si puo' parlare di esame al termine del praticantato ma solo di un verifica finale, anche in questo caso vedremo come e da chi sara' fatta !
Concettualmente le responsabilita' dovrebbero essere principalmente a carico del tutor (l'agente immobiliare che assume il praticante !!)
 

giuliano olivati

Membro Ordinario
se la verifica finale è una burletta xò, caro luciano, è molto meglio bloccare tutto. altrimenti ci troviamo a portare acqua al mulino di chi vuole abbassare la professionalità della categoria. non giriamoci intorno. se è il tutor (ossia il datore di lavoro), e non un'autorità di controllo indipendente (come la CCIAA) a certificare la preparazione del praticante, ciao....
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro Giuliano, avremo modo di approfondire !!
Sai bene che noi della Fiaip abbiamo sempre avuto qualche dubbio sul praticantato e in particolare sull'accertamento della capacita' professionali del praticante dopo il tirocinio di un anno.
Io oltrettutto ho sempre avuto forti perplessita' sulle mansioni del praticante.
Non vorrei trovarmi sul mercato i praticanti a fare acquisizione, stime, prendere incarichi, fare proposte di acquisto e definire le trattative, ecc. ecc.
Chi li controlla ??
Chi controlla il tutor ???
 

giuliano olivati

Membro Ordinario
concordo in pieno luciano, è il gioco dei grandi gruppi x far entrare manovalanza sottoqualificata, prima sfruttata x 1 anno, poi buttata nel mestiere senza adeguata preparazione.

TUTTO CIO' NON E' FIAIP, federazione nata nel 1976 proprio x affermare la natura PROFESSIONALE dell'AI.

come hai detto, avremo modo di approdondire in consiglio nazionale, organo supremo della federazione che deve vagliare ogni proposta di normativa porfessionale.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Concordo assolutamente con la collega Tafuro: come ho avuto modo di esporre in un altro topic ritengo comunque necessario l'esame finale, mentre il praticantato andrebbe svolto presso uno studio "certificato", cioè controllato nelle metodologie e soprattutto nella filosofia di lavoro.

Per ciò che riguarda il praticantato come stabilito dalla legge del 2001: che io sappia è rimasto tutto bloccato perchè non si riusciva a definire un regolamento attuativo (chi controlla le presenze dei praticanti? a fronte di quale tornaconto le agenzie dovrebbero sobbarcarsi la formazione?).

Taita ;)

P.S. piccola precisazione per il gentilissimo Presidente Passuti: sono un uomo, Taita è il personaggio di una serie di romanzi di Wilbur Smith! :D
 
I

Isabella Tafuro

Ospite
Auguri a tutti i colleghi per un fantastico, strepitoso 2009, ricordando che, mai come in questi momenti, l'unione fa la forza, e a tal proposito chiedo al Presidente se la Fiap può considerare l'idea di una piattaforma di scambio immobili tra colleghi ( vedi Replat ed altrepiattaforme), sarebbe interessante!!!!. Auguri
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Chiedo scusa al collega (uomo) denominato Taita per avegli cambiato sesso !!!
Una proposta, ma perche' non vi presentate sul Forum con il vostro nome ????
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Isabella Tafuro ha scritto:
considerare l'idea di una piattaforma di scambio immobili tra colleghi ( vedi Replat ed altrepiattaforme)

Non ti dimenticare Isabella che immobilio.it sta proprio in questi giorni lavorando a una piattaforma collaborativa come non ne esistono in Italia, e - con il massimo rispetto per FIAIP e i suoi rappresentanti - dubito che una associazione possa costruire una struttura efficente partendo dal presupposto castrante di usarlo solo per i propri associati (cioè meno del 50% degli AI in Italia).

Anzi, è proprio per questo che immobilio non è di nessuna associazione e non è e non sarà un'associazione in futuro. Pensare di "dividere" gli AI in "famiglie" oggi come oggi è un passo deleterio per combattere il fenomeno "cani sciolti" che ci distrugge da sempre.

Naturalmente le associazioni svolgono diverse e importanti missioni, le quali comportano una struttura molto diversa da immobilio e rappresentanze ad alto livello, tutte cose di cui immobilio non ha bisogno.

Peraltro la piattaforma - che si chiama ioCollaboro e della quale puoi leggere qualcosa in giro per il forum - non sarà una piattaforma profit, e sarà accessibile a tutti i colleghi iscritti al Ruolo in Italia e all'estero, oltre a costituire un metodo completamente nuovo di condividere lavoro e profitti immersi in un sistema costruito, mantenuto e sviluppato dagli stessi AI.

Una ETA potrebbe essere la fine del primo trimestre 2009
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro giorgio,
non essendo tu della Fiaip non conosci la sua struttura , i suoi servizi e le sue potenzialita' !
Esite gia' una struttura in Fiaip (Interscambio nazionale di lavoro) con le sue regole, gli strumenti, ecc. ecc.
Non ha scopi economici. e' un servizio gratuito per gli associati che vogliono collaborare tra di loro, con la federazione che funziona da garante tramite il Codice Deontologico e un arbitrato.
Per collaborare occorre un sistema informatico e Fiaip offre gratuitamente FIAIOffice; una rete Internet e Fiaip offre gratuitamente il CERCACASA.IT e tra poco il MULTIPORTALE.
In conclusione ben venga la tua piattaforma ioCollaboro ma non sostenere che le associazioni non sono in grado di dare una servizio efficente di intercambio di lavoro.
In Fiaip siamo quasi in 12.000 iscritti non mi sembra una rete di poco conto !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto