K

kasus belli

Ospite
L'altro giorno un mio collaboratore mi fà la lista dei nostri cartelli che non sono più presenti su alcuni degli edifici ove sono posti gli alloggi in vendita.

In particolare uno riferito ad un alloggio nelle nostre disponibilità, all'interno di una palazzina di pregio.
Giorni di pioggia, penso, si saranno staccati per il vento e le condizioni meteo avverse.

Invece, stamattina per puro caso decido di cambiare caffetteria, ove fare la prima colazione e chettivedo...??

Il cartello riferito all'alloggio nella palazzina di pregio bene affrancato con fascette sul cancello dell'asilo comunale.

Uno zelante concorrente si è preso l'impegno di rimuovere il cartello da quell'edificio,per andarlo a collocare sul cancello dell'asilo ubicato dall'altra parte della città.

Pure settimana scorsa mi aveva chiamato un cliente che aveva visto un cartello riferito ad un terreno edificabile in vendita collocato in una via dove non disponiamo niente in vendita.

Ma perchè non mi capita mai di poter brancare in "flagranza" questi guastatori di cartelli..????

Posto che un sospetto sugli autori dei fatti ce l'ho..
Fossi sicuro, non esiterei a recarmi nel loro studio a tirargli un skiaffone personalmente.


che squallore però.

Poi uno si chiede perchè sempre più gente si tiene alla larga dalle Agenzie quando decide di vendere o comprare casa.
 
K

kasus belli

Ospite
e questo cosa c'entra. Sono dinamiche di lavoro che nulla c'entra con la professionalità.
Gentile Signora,se le "dinamiche di lavoro" sono quelle di passare notti insonni a trafugare cartelli VENDESI apposti dalla concorrenza credo che non si approdi a nulla di concreto.
ho in'idea della vita e del lavoro leggermente diversa.

Con deferenza,suo kasus.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Gentile Signora,se le "dinamiche di lavoro" sono quelle di passare notti insonni a trafugare cartelli VENDESI apposti dalla concorrenza credo che non si approdi a nulla di concreto.
ho in'idea della vita e del lavoro leggermente diversa.

Con deferenza,suo kasus.
Non siamo tutti uguali, anche io non approvo certe dinamiche di lavoro di colleghi, infatti ho un cofano pieno di manine, perché mi fanno perdere tempo, ma purtroppo questo è, ma ripeto, nulla ha a che fare con la professionalità delle agenzie immobiliari.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Gentile Signora,se le "dinamiche di lavoro" sono quelle di passare notti insonni a trafugare cartelli VENDESI apposti dalla concorrenza

..è l'invidia "nostro" kasus.

Con molta probabilità il sospetto della responsabilità di questo atto, volto a cercare di farmi cagionare una multa, ( non si possono attaccare cartelli dove pare e piace) è di uno studio concorrente in franchising nazionale presente nel mio territorio.

La settimana scorsa, vado per apporre un mio cartello su una abitazione posta pressapoco dirimpetto a questa agenzia.

Prima di collocare il cartello, come uso il gergo io, "vado per la mia strada", ovvero procedo nel procacciare immobili porta a porta o per citofono.

Nel procedere "a pettine" tra le vie della cittadina, passo davanti alla vetrina d questa concorrente.

La deformazione professionale mi impone di fermarmi per curiosare, se non altro pure per vedere se vi sia magari qualche proposta interessante da poter acquistare.

Di tutto quanto è esposto conosco i nomi dei proprietari, di alcuni addirittura conosco il numero di telefono a memoria, oltre a vedere due o tre proposte ove io stesso ho l'incarico in esclusiva.

Come il titolare mi vede, (.. è ovvio che sà chi sono..) si avvicina all'uscio di ingresso, e mi intima di girare alla larga...

Con molta tranquillità gli faccio presente che alcune delle sue proposte hanno un vincolo contrattuale con me e proseguo dicendogli di essere in zona a fare ricerca di case.

Con disprezzo, ridendo, mi chiede se davvero mi occupo ancora personalmente della ricerca fatta porta a porta e mi sbeffeggia per quanto riguarda le soluzioni proposte dove io ho il mandato.

Concluso "l'incontro ravvicinato", prima di rientrare in ufficio colloco il cartello sull'abitazione.
Puoi immaginare la mia soddisfazione mentre procedo.

Circa un ora dopo riceviamo una telefonata, è lo stesso concorrente, ha visto il cartello sulla casa, mi chiede quanto sia la richiesta per l'abitazione, dicendomi di avere un cliente degno di fiducia pronto per l'acquisto.

"Salutamelo".
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Gentile Signora,se le "dinamiche di lavoro" sono quelle di passare notti insonni a trafugare cartelli VENDESI apposti dalla concorrenza credo che non si approdi a nulla di concreto.
ho in'idea della vita e del lavoro leggermente diversa.

Tutti noi che non lavoriamo in questo modo abbiamo un'idea della vita e del lavoro MOLTO diversa.
Ciò non toglie che c'è modo e modo di lavorare, così come in qualunque altro lavoro.

E fare di tutt'erba un fascio è tipico di chi fa un altro lavoro rispetto al nostro.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
e questo cosa c'entra. Sono dinamiche di lavoro che nulla c'entra con la professionalità.
Suvvia, chiamarle dinamiche di lavoro è un bell'eufemismo:risata:, questa volta kasus belli non ha proprio tutti i torti. Tra l'altro nella fattispecie non solo il cartello è stato tirato via, ma anche collocato maliziosamente su un cancello pubblico dove la multa è "d'ufficio". Danno e beffa, a dir poco una bella carognata oltre che meschino e da pezzenti!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto