Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il furbesco chi lo stabilirebbe? La tua clausola o una sentenza del giudice?
Siffatta clausola è una lunga leva in mano all Agente; statisticamente improbabile che la si debba discutere in sito istituzionale; colà, potrebbe rimbalzare pesantemente sulla capoccia.

gif80.gif
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Chiederò se nel contratto è prevista la penale


Più che chiederlo, leggilo tu ; dovrebbe essere una clausola ben riconoscibile, con specificata l’entità della penale a tuo carico nel caso di rottura del patto di esclusiva

Se è prevista la penale, quella dovrai pagare se vendi privatamente ( salvo accordi , come quello da te prospettato)
Se non è prevista, ti dovrebbero poter chiedere solo il rimborso delle spese.
Tendo ad escludere che non sia prevista.
Appunto, prima di spifferare tutto in agenzia e di cercare un accordo bonario, sarebbe bene vedere che carte si hanno in mano, se è prevista penale e in che termini. Poi, si va ad accordo, consapevoli di quanto si può essere "bonari".
 

correttore 2.0

Membro Ordinario
Privato Cittadino
@Michela_ i venditori sono miei parenti.

Contratto: non c'è nessuna penale.
E' però presente la seguente dicitura:
"eventuali interessati all'acquisto reperiti dal venditore o da altri dovranno essere tempestivamente segnalati all'Agente, affinchè sia lo stesso a seguire la trattativa".
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buondì.
Casa in vendita con mandato in esclusiva - per un anno - da meno di un mese. Già fatte un paio di visite e altre due programmate. Ottimi rapporti.
Privato contatta venditore, vuole acquistare a prezzo pieno e senza mutuo, MA: ha fretta (massimo settembre) e non vuole agenzia di mezzo.

Potrebbe andare un accordo bonario con l'agenzia in cui il venditore paga la sua provvigione e si fa portare a rogito senza però coinvolgere l'acquirente?

Specifico che l'acquirente è arrivato a bussare direttamente alla porta in quanto conoscente dei vicini. (non c'è cartello vendesi esposto, e i vicini, proprio perchè tali, erano stati informati della messa in vendita prima ancora di coinvolgere l'agenzia nel caso fossero stati interessati).
Intanto spiegherei al proprietario che quel tizio essendo inaffidabile e di base viscido gli creerà moltissimi problemi in futuro, meglio che eviti di vendere privatamente ad un soggetto che fa cose di quel tipo.
Per indole farei in modo che il proprietario imponga all'acquirente (che ha fretta, quindi non ha molto potere contrattuale) di passare tramite l'agenzia, altrimenti cerchi (di fretta) altro.
Se il proprietario non mi seguisse in questo intento per mero orgoglio non seguirei la compravendita, a costo di rinunciare anche alla penale del proprietario.
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
@Michela_ i venditori sono miei parenti.

Contratto: non c'è nessuna penale.
E' però presente la seguente dicitura:
"eventuali interessati all'acquisto reperiti dal venditore o da altri dovranno essere tempestivamente segnalati all'Agente, affinchè sia lo stesso a seguire la trattativa".
Ma tu non hai messo ancora al corrente l'agenzia dell'interessamento del potenziale acquirente dunque . ..
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
E' però presente la seguente dicitura:
"eventuali interessati all'acquisto reperiti dal venditore o da altri dovranno essere tempestivamente segnalati all'Agente, affinchè sia lo stesso a seguire la trattativa".
E solo adesso ti svegli? Hai sottoscritto un contratto in cui ti sei obbligato in ogni caso a coinvolgere qualsiasi acquirente nella trattativa con l'agenzia e quindi al pagamento della provvigione per entrambi.
 

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma se non vi è penale, considerando quello del potenziale acquirente non un interessamento ma un pour parler di cui l'agenzia non è al corrente...
 

correttore 2.0

Membro Ordinario
Privato Cittadino
E solo adesso ti svegli? Hai sottoscritto un contratto in cui ti sei obbligato in ogni caso a coinvolgere qualsiasi acquirente nella trattativa con l'agenzia e quindi al pagamento della provvigione per entrambi.
primo: non sono io il venditore quindi non mi devo svegliare proprio da niente, piuttosto ti invito a leggere le discussioni per intero prima di intervenire

secondo: non avevano nessuna intenzione di cercare acquirenti privatamente, è banalmente successa una cosa non prevista e a cui, quindi non avevano pensato.

terzo: non essendoci penale spiegami cosa succede se non adempio(no) alla clausola
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto