Patty

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Da giorni scambio mails con una cliente che sostiene di saperne più di me sul metodo di calcolo della metratura commerciale, allora io ho molta pazienza ma davvero mooooolta pazienza ma non sopporto chi insiste supponendo pure che il metodo che ho utilizzato non è corretto :rabbia:
Per questo vi segnalo questo documento che può essere utile a tutti
http://www.tutelati.it/mq_commerciali_g ... legato%20C
Per quanto riguarda la mia cliente invece :triste: è un caso disperato continua a rispondermi "che secondo lei non è giusto" :D beata gioventù
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Gli italiani sono un popolo di navigatori, allenatori di calcio e... ... Agenti Immobiliari, Geometri e tanto altro.
Pensa che una mia cliente (commercialista) pretendeva di sapere se una crepa nel muro è una lesione strutturale o da ritiro.

Riamnendo in tema è lo stesso criterio che utilizzo io quando stimo un immobile.
Casi particolari a parte tipo terrazza nel centro storico del paese dove ci sono 5 terrazze in tutto e quindi può diventare un valore aggiunto molto importante
 

Patty

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
infatti il calcolo della metrature non è l'unico parametro, è solo un indice
proprio di terrazze si tratta, spiegavo alla mia cliente che, se secondo lei la forma del terrazzo non è ottimale, possiamo cercare di trattare il prezzo ma senza insistere sul valore al metro quadro altrimenti diamo ragione al venditore :D
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Infatti il mq è solo un parametro che serve per evitare che una valutazione diventi troppo soggettiva, quindi la valutazione personale viene riferita ad una forbice di prezzo medio al mq in cui si deve rientrare.
E parlo di forbice quindi può essere da 2.000 a 3.000 al mq che quindi perde di significato come parametro oggettivo.

Ma quando sono duri sono duri. :)
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Il buon Luciano Passuti mi segnala questa pubblicazione.
Vi riporto la pubblicazione.

Luciano Passuti ha scritto:
Segnalo una interessante pubblicazione il cui autore e' il collega Gianpiero Bambagioni - Presidente del Collegio Fiaip dell' Umbria e Docente incaricato alla Universita' " La Sapienza" di Roma

La misurazione delle superfici immobiliari
Applicazione dei principali criteri di misurazione delle consistenze adottati a livello nazionale e internazionale
Autore: Giampiero Bambagioni
Editore: Il Sole 24 Ore SpA
Link alla pagina
 

Allegati

  • Bambagioni-La_misurazione-copertina.gif
    Bambagioni-La_misurazione-copertina.gif
    59,7 KB · Visite: 225
M

Marco The Original

Ospite
Anche se con qualche giorno di ritardo (sto in ritardo nella lettura delle email :occhi_al_cielo: ) volevo ringraziare Patty per la segnalazione del link....sempre utile. ;)

Grazie anche ovviamente a Immobilio e Passuti per la segnalazione del libro. ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto