Un aspetto positivo c'è: un dato catastale più basso significa imposte IMU TARI IRPEF più bassi....

Il catasto calcola le superfici partendo dalla planimetria (disegno) depositato in scala 1:200. Non mi sorprende che il costruttore rilevi valori diversi.
 
in visura ritrovo invece 75 mq calpestabili

In visura non trovi i metri calpestabili.

in realtà è una questione di principio

Se non hai avuto modo di vedere la casa posso capire.
Se invece l'hai vista lo capisco molto meno, è quello che hai visionato che ti andava bene, non un numero astratto.

behhh certe volte non è facile misurare la pianta di una casa col metro da sarta

Io ho il metro da sarta trapezoidale, gli appartamenti storti mi fanno un baffo! :^^:
 
la visura catastale non esprime nè metri quadri calpestabili nè tantomeno commerciali
E' probabile che si sferisca a 2 subalterni: uno ad uso abitativo ed il secondo ad uso commerciale.
Che li chiama poi mq "calpestabile", sai che è un modo di dire consueto e diffuso tra i non addetti.

Quello che è certo: Le visure catastali da un po di tempo a questa parte riportano SI anche i metri quadri delle unità, queste pero sono solo superfici catastali
e che non hanno nulla a che spartire con i mq reali misurabili ........purtroppo i più questo lo ignorano.
 
nella mia esperienza, e salvo eccezioni, le misurazioni della metratura totale e di quella al netto delle aree scoperte in visura catastale sono piuttosto affidabili.
giustamente hai evidenziato "salvo eccezioni" e "al netto delle aree scoperte".
perché le aree scoperte NON sono valutate catastalmente per la loro superficie reale, ma solamente un aliquota fara parte della sup. catastale..
 
Un aspetto positivo c'è: un dato catastale più basso significa imposte IMU TARI IRPEF più bassi....
Dopo innumerevoli proposte, emendamenti, chiacchiere ecc l' unità i misura ( e quindi tassabile ) per le abitazioni è " Il Vano " che va dai 6 ai 25 mq, una stanza di 30 mq è 1,5 vani senza tenere conto delle superfici

Il catasto calcola le superfici partendo dalla planimetria (disegno) depositato in scala 1:200. Non mi sorprende che il costruttore rilevi valori diversi.
Un costruttore mi chiese di fare una proposta di prezzi per una palazzina condominiale,
Io "( l' estimo dice aggiunte e detrazioni ) detti un valore più alto alla colonna Sud ( Sole, calore, Vista) un valore più basso alla colonna Nord ecc.
Il costruttore volle vendere a mq, credo stiano discutendo se la superficie calpestabile sia l''interno o all' esterno del battiscopa,
In tutte le maniere, i mq che compaiono in visura sono " mq catastali "
 
Bastimento, mi dispiace che il sistema abbia collegato tutta la citazione mentre io cercavo di rispondere in due tempi al Tuo post.
Confermo che le tre righe che cominciano con le parole " Dopo innumerevoli....." e finiscono con le parole !" delle superfici" sono state da me aggiunte ed erroneamente a Te attribuite.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top