quindi tu utilizzi la proposta d acquisto accettata come un compromesso e vai a registrarla e poi al rogito??
magari sono confuso io da tutti i post che leggo ma la proposta d acquisto accettata è valida come compromesso??

esatto a volte è così, dipende dai casi.
Quando nella proposta sono specificate tutte le condizioni, un passaggio di denaro, come caparra confirmatoria, c'è la firma del proponente, la firma per l'accettazione della proposta e quella del proponente per conoscenza dell'accettazione, praticamente è come un compromesso, nessuno ti vieta di registrarlo e poi fare direttamente il rogito.
 
Per esempio quando l'acquirente paga praticamente quasi l'intera somma attraverso un ente mutuante, dopo la caparra confirmatoria, versa tutto il resto al rogito e quindi ha senso anche registrare la proposta di acquisto e basta.

Il problema spesso è che i moduli prestampati delle proposte di acquisto non consentono di inserire dati a volte necessari e dopo compilati sono piuttosto "pasticciati".
Personalmente mi sono preparata dei moduli organizzati in modo migliore e uso quelli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top