il greco

Membro Junior
Agente Immobiliare
Professionista
Io non faccio l'AI io gli immobili li ho, li ho comprati, me li ristrutturo, sono reddito, sono casa, sono investimento.
Per me l'immobile ha tante sfaccettature...

idem.

Infatti qui si discute in generale.

Ti sei improvvisata AI, no? vabbè... spero sia chiaro il mio intervento (anche se qualche dubbio mi rimane...).

Cercherò di spiegarmi meglio (mi hanno insegnato che il problema è sempre di chi non si fa capire, non di chi non capisce):

Si è fatto un esempio su due ipotetici acquirenti/compratori; alcune risposte, a mio avviso, non hanno inquadrato il problema. Argomento di fondo: la crisi immobiliare. Ho cercato di mettere in luce la "percezione" degli utenti/clienti circa le AI, soprattutto a seguito di alcuni commenti (per inteso, non è niente di personale).

La crisi riguarda tutti, sia ben chiaro.
 

b.paola

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ma lo sapete perchè ci siamo noi AI?per togliere di torno tutto il cattivo sommerso che c'è in Italia!!questo dovrebbe essere chiaro.Noi emettiamo fattura per il nostro lavoro,mettiamo in condizione di trovare ciò di cui hai bisogno con chi vuole ,per cambiare per necessità od altro, vendere ,e facciamo accertamenti investiamo in pubblicità,paghiamo affitti e tutto il resto perchè siamo persone che lavorano ,ma tu ci andresti a lavorare 8 10 15 ore al giorno senza essere remunerato??A noi capita anche questo come spiegava Ludovica che ci diamo da fare anima e corpo e poi restiamo a incasso 0.Noi dobbiamo accertare la serietà delle persone che entrano sia per vendere che per comprare,ma sai quante volte dopo averlo fatto ho sconsigliato un cliente di vendere o comprare!!ma invece quando c'è una trattativa gestita da noi le parti si devono sentire tutelate proprio perchè siamo noi i primi a rimetterci se non va a buon fine.tutti noi preferiremmo mediarne tante perchè le spese sono tante ,ma trattiamo anche solo per poche all'anno ora purtroppo ma ti assicuro che la serietà è la stessa.ci sono leggi e regole che ci gestiscono e che dobbiamo gestire,se sei truffaldino prima o poi viene fuori.a lungo tempo tutto si mostra come è
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
idem.

Infatti qui si discute in generale.

Ti sei improvvisata AI, no? vabbè... spero sia chiaro il mio intervento (anche se qualche dubbio mi rimane...).

Cercherò di spiegarmi meglio (mi hanno insegnato che il problema è sempre di chi non si fa capire, non di chi non capisce):

Si è fatto un esempio su due ipotetici acquirenti/compratori; alcune risposte, a mio avviso, non hanno inquadrato il problema. Argomento di fondo: la crisi immobiliare. Ho cercato di mettere in luce la "percezione" degli utenti/clienti circa le AI, soprattutto a seguito di alcuni commenti (per inteso, non è niente di personale).

La crisi riguarda tutti, sia ben chiaro.
Ma tu il intervento è chiarissimo e certo non lo contesto o lo reputo privo di fondamento, perchè altrimenti non avrebbe avuto senso nemmeno il mio 3d... (se va tutto bene, non sarebbe così) forse un po' romanzato ma che rispecchia anche la realtà.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Ma lo sapete perchè ci siamo noi AI?per togliere di torno tutto il cattivo sommerso che c'è in Italia!!questo dovrebbe essere chiaro.Noi emettiamo fattura per il nostro lavoro,mettiamo in condizione di trovare ciò di cui hai bisogno con chi vuole ,per cambiare per necessità od altro, vendere ,e facciamo accertamenti investiamo in pubblicità,paghiamo affitti e tutto il resto perchè siamo persone che lavorano ,ma tu ci andresti a lavorare 8 10 15 ore al giorno senza essere remunerato??A noi capita anche questo come spiegava Ludovica che ci diamo da fare anima e corpo e poi restiamo a incasso 0.Noi dobbiamo accertare la serietà delle persone che entrano sia per vendere che per comprare,ma sai quante volte dopo averlo fatto ho sconsigliato un cliente di vendere o comprare!!ma invece quando c'è una trattativa gestita da noi le parti si devono sentire tutelate proprio perchè siamo noi i primi a rimetterci se non va a buon fine.tutti noi preferiremmo mediarne tante perchè le spese sono tante ,ma trattiamo anche solo per poche all'anno ora purtroppo ma ti assicuro che la serietà è la stessa.ci sono leggi e regole che ci gestiscono e che dobbiamo gestire,se sei truffaldino prima o poi viene fuori.a lungo tempo tutto si mostra come è
Il problema è che essendo un servizio, spesso non si ha le percezione immediata del servizio.
Ci sono anche tanti abusivi, tanti improvvisati quindi per chi deve andare in un agenzia... ha paura di ritrovarsi in qualche brutta storia che leggiamo spesso anche in questo forum... e dove ti domandi: ma dov'era l'AI?

Io faccio un'altra professione ma anche nel mio caso non cambia molto, i clienti arrivano con con già tristi esperienze alle spalle di consulenze da sottoscala (magari anche AI che poi fanno altre attività) dove la tecnica e la teoria e lasciata al concetto di smanettamento. Dove se sei giovane non sai, quando magari è il giovane che crea posti di lavoro e non viceversa.... e il luogo comune la fa da padrone.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto