b.paola

Membro Junior
Agente Immobiliare
Te la fanno sudare eccome !!io ne sono convinta ,ti fanno fare il sangue amaro basta un dato catastale da verificare che tutto diventa complicatissimo per loro .ma secondo la gente noi dovremmo lavorare gratis?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Te la fanno sudare eccome !!io ne sono convinta ,ti fanno fare il sangue amaro basta un dato catastale da verificare che tutto diventa complicatissimo per loro .ma secondo la gente noi dovremmo lavorare gratis?
no, dipende da te, da come ti poni, da quanto dai valore aggiunto al tuo operato, magari accorgendoti prima del dato catastale e iniziare subito la procedura per sistemarlo. Ormai lo sappiamo prima di procedere a pubblicizzare un immobile ci sono delle verifiche da fare, è quando ci si accorge dopo che non viene riconosciuto il lavoro, perché si trova un ostacolo che mette in dubbio il buon fine della trattativa e soprattutto il lavoro dell'agente immobiliare.
 

b.paola

Membro Junior
Agente Immobiliare
tanto di cappello hai ragione la serietà è questa,ma a volte non basta .per esempio tu fai vedere due unità attaccate stesso proprietario ma distinte,non dici e nemmeno te lo sogni di dirlo che è un'unica casa ,il cliente chiede :può essere prima casa ?tu rispondi di si perchè non superano i 250 mq tutte e due assieme,e poi parli col notaio per sapere se l'accorpamento va fatto prima o dopo,lui risponde che basta dichiarare nell'atto che lo faranno entro 1 anno dall'acquisto,io chiedo al venditore se lo vuole fare lui e risponde di no perchè lui il preliminare lo ha fatto dichiarando le due unitàe che loro sapevano ciò che firmavano (giusto).Da qui tutti i problemi del mondo ,ma ti sembra possibile??
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
,io chiedo al venditore se lo vuole fare lui e risponde di no perchè lui il preliminare lo ha fatto dichiarando le due unitàe che loro sapevano ciò che firmavano (giusto).
Certo è che le agevolazioni le chiedono gli acquirenti, quindi la proprietà non poteva che risponderti così, perché deve sostenere lui i costi per l'accorpamento, potevate decidere di farlo prima ma se poi non trovavi l'acquirente per entrambi gli immobili? Con la vendita separata sicuramente si hanno più probabilità. Dimmi una cosa, ma gli appartamenti sono già stati uniti?
 

b.paola

Membro Junior
Agente Immobiliare
E qui viene il bello con il ricatto gli acquirenti si sono fatti fare anche l'accorpamento dal venditore ,sai la specie se non lo fai non ti compro più?il venditore anziano con seri problemi di salute lo ha fatto sperando che finisse lì ma non è andata così
 

il greco

Membro Junior
Agente Immobiliare
Professionista
Io sono sempre più convinta e parlo con dati alla mano che sono solo voci di corridoio di chi effettivamente non si è trovato di fronte al problema, la provvigione e bla bla bla, chiacchiere.

Esatto Rosa! Puoi pensarla così, oppure puoi immaginarmi come un privato che ha venduto e comprato nella sua vita e sa di cosa parla.

A voi potranno pur sembrare seccature (e si giustifica così l'immagine generalista che proiettate) ma comprare/vendere una casa (voi AI siete tutti proprietari no? quindi sapete di cosa sto parlando) non è come comprare/vendere beni di consumo. Voi ragionate come se gli immobili fossero beni di consumo!

Oggi purtroppo (e sottolineo purtroppo) c'è chi la casa non se la può permettere o non se la può permettere in una determinata zona. Questo è un dato di fatto - economico e sociale- che non si può risolvere semplicemente chiedendo ai proprietari di abbassare i prezzi, così che vi paghino le commissioni.

Eppure, leggo derisione per i due poveri sig.ri dell'esempio, malcapitati, spaventati e sudati, che varcano la porta dell'Agenzia.
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Già, e immaginandomi come agitato e sudato possibile acquirente che entra in agenzia, leggendo i commenti, per quanto su un forum e quindi "in amicizia" e allegria, direi che non vedo perchè rivolgermi ad un "mediatore". A questo punto mi cerco qualcuno (AI oppure altro) che dietro compenso (tanto spenderò la stessa cifra, più o meno) si sbatta e mi proponga case che possono andare incontro alle mie esigenze e possibilità. Evitandomi di sborsare soldi ad un'agenzia per mettermi in contatto con un venditore. Per esempio mi trovo il Silano della situazione (il portinaio), che sa tutto di tutti nel palazzo e nel quartiere e mi mette in contatto diretto con i proprietari che vorrebbero vendere. Magari sono anche tramite agenzia, ma non in esclusiva, quindi mi presento io da privato (o meglio, il mio tramite che pago per farsi i giri). A Milano basterebbe farsi il giro di tutti i portinai del quartiere che interessa per trovare i contatti, senza nessuna agenzia, nè provvigione. Se il mio tramite non è proprio il primo disoccupato che incrocio per strada, ma qualcuno del mestiere, mi faccio seguire fino al rogito. Insomma, gli pago magari la cifra che darei all'agenzia, ma lavora per me e ho l'idea di pagare un servizio effettivo, non una tassa quasi obbligata.
A leggere alcuni commenti sembra che comprare casa senza agenzia sia una follia....
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Lo é il perché dietro al nostro lavoro ci sono molti interessi. Parli di portinai di altro. E se le cose vanno male? Lui non rischia nulla. Sei tu che rischi. Se ho un problema di salute devo andare dal medico non dal fattucchiere che saprà anche parlare ma di medicina non ne capisce nulla. Così per tutto. Sono un agente immobiliare e credo di saper qualcosina eppure se devo affittare un mio immobile mi rivolgo ai colleghi che trattano gli affitti e pago loro la provvigione. A volte é semplicemente un seguire le regole per tutto per evitare scocciature e perdite di tempo e denaro. Con questo dico siamo tutti grandi e vaccinati. Sappiamo valutare chi abbiamo di fronte e partendo da questo per le mie cose scelgo il meglio quello che mi da fiducia quello e sopratutto mi assumo le responsabilità nel bene e nel male.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Nel forum spesso si scherza tra di noi mai sono cose dirette agli utenti e sopratutto non sappiamo chi c'e dietro ad un avatar provocatori o chissà chi. Non vedo malcapitati siamo persone che lavorano come il meccanico elettricista qualsiasi altra professione non rubiamo siamo mediatori mettiamo in relazione le parti per la conclusione dell'affare. Provare per credere a metterli d'accordo. Non é solo il far vedere ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto