Credo che lei possa tranquillamente procedere all'atto di compravendita, e nel caso in cui, cosa che ovviamente farà l'agenzia, dovesse citarla in giudizio, il peggio che potrà capitarle sarà pagare l'agenzia e le spese processuali, più o meno quanto richiesto dall'agenzia.
 
è la mia parola contro la sua in pratica...

si parla a volte male di voi mediatori e la verità a parer mio è che la legge qua è ad interpretazione e il "nero" ci sguazza
 
Sempre che non dimostri che gli accordi erano diversi e che l'agenzia avrebbe incassato la somma in modo illegale.

Mi dispiace per quello che le sta capitando e per la poca chiarezza del nostro " collega" che non dovrebbe comportarsi in questo modo.
 
nessuna come detto sopra....

la truffa, anche per l'acquirente, sta nel fatto che lui ha fatto un offerta scritta di 150 ma a me è giunta "limata" e verbale a 146.

possibile che, come dice il collega sopra, io debba veramente pagare?

io sfido che un giudice possa avallare un compenso per mediazione di un app.to di 150.000 pari ad oltre € 12000...
Hai verificato che sia davvero agente immobiliare?
 
gia' forse qua il mio sbaglio...

tuttavia la mia domanda, e qui concludo, e la seguente:

puo' mai essere che il giudice consenta una compravendita con su quasi il 10% di provv.?

non ci sono dei parametri base in camera di commercio da applicare?
 
gia' forse qua il mio sbaglio...

tuttavia la mia domanda, e qui concludo, e la seguente:

puo' mai essere che il giudice consenta una compravendita con su quasi il 10% di provv.?

non ci sono dei parametri base in camera di commercio da applicare?
ci sono gli "usi e consuetudini", ma se non è agente non paghi niente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top