mattello

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno,
ho acquistato una villa bifamiliare che attualmente è in fase di costruzione, ho bisogno di una consulenza sul muro che separa le 2 case e sul suo grado di isolamento acustico e termico,
stiamo parlando di 2 ville su 3 livelli, premetto che i tetti e il piano a contatto col suolo delle 2 abitazioni sono separati mediante materiale tipo polistirolo di colore celeste dello spessore di qualche centimetro praticamente e come se fossero 2 case separate, per separare le 2 case il costruttore ha fatto 2 muri paralleli un muro dello spessore di 25 cm internamente alla casa del mio confinante e uno da 12 cm ( secondo me doveva mettere quelli da 25 cm) internamente alla mia abitazione lasciando tra i 2 muri uno spazio vuoto di qualche centimetro credo 3-5 cm. vi prego di darmi un consiglio questo quesito mi sta turbando ho paura di avere spiacevoli sorprese a casa finita per quanto riguarda l'isolamento acustico termico, lui dice che l'isolamento acustico è garantito dalla separazione dei tetti.
per cortesia datemi una mano
Grazie
Mauro
 
Non sono un tecnico, quindi ho spostato il tuo quesito in un'area dove i tecnici lo leggono sicuramente al più presto.
 
ci dovrebbero essere relazioni con dei calcoli fatti da professionisti (sia per l'isolamento termico che per l'acustico) e alla fine devono essere rilasciate determinate certificazioni che concorreranno a formare la documentazione atta a richiedere l'abitabilità...
i due muri di spessore diverso potrebbe essere corretto (anche se credo che in quei cm tra un muro e l'altro ci debba essere messo un isolante)... tuttavia non conoscendo a fondo la questione non ti posso dare certezze...
se non ti senti tranquilllo puoi chiedere di questa documentazione e verificare, magari con l'ausilio di un tecnico di tua fiducia.
 
Poni una questione estremamente tecnica in un forum di agenti immobiliari.

Buongiorno,
ho acquistato una villa bifamiliare che attualmente è in fase di costruzione, ho bisogno di una consulenza sul muro che separa le 2 case e sul suo grado di isolamento acustico e termico.

L'ideale sarebbe che tu incaricassi un tecnico che controllasse i lavori per tuo conto.

stiamo parlando di 2 ville su 3 livelli, premetto che i tetti e il piano a contatto col suolo delle 2 abitazioni sono separati mediante materiale tipo polistirolo di colore celeste dello spessore di qualche centimetro

Qualche... quanto? 5 ? 10? 20?
Una stratigrafia tipo é parecchio più complessa di così.
Ci sono strati di barriere al vapore, guaine...

( secondo me doveva mettere quelli da 25 cm)

Le verifiche all'involucro si fanno secondo le indicazioni di legge non a sensazione.

Non ho capito perché ci dovrebbe essere un isolamento termico fra due ambienti entrambi riscaldati...
 
hai ragione, mettiamo da parte il lato termico
i muri esterni avranno il cappotto termico, quelli di confine con l'altra casa no
resta solo il dubbio sull'isolamento acustico
 
Se sono indipendenti tra loro, sotto hanno messo i tappetini isolanti e sono realizzati in materiali abbastanza pesanti sei già a buon punto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top