Ale1254

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti.
Approfitto della discussione per porvi un quesito.
Io e il mio ragazzo avremmo intenzione di comprare una casa e dobbiamo richiedere il mutuo di 188.000 Euro (80% di 235.000) Io sono una dipendente a tempo indeterminato con 1350 al mese, il mio ragazzo è lavoratore autonomo con utile netto 6600..(lordo circa 11000 annuale).
Siamo andati da unicredit, intesa, bpm e bper. La rata viene circa 650 per 30 anni. Secondo voi si equivalgono o ci sono banche più “flessibili” a erogare mutui? Visto che con la rata reddito/mutuo siamo al limite.
Secondo voi possiamo accedere al nuovo bonus casa con garanzia fino al 80 anche solo uno dei due è under 36 ( io ho 30 anni il mio ragazzo 37)?

Grazie in anticipo a tutti!
 
Onestamente con i vostri redditi una rata così alta mi pare davvero poco sostenibile: se la famiglia si allargasse a breve, ad esempio, sareste in difficoltà.
Mi pare più saggio cercare una casa più economica, o aspettare di avere una situazione reddituale più favorevole (magari attendendo il post COVID).
 
Nella mia zona il costo delle case purtroppo è questo.. sono 9 anni che paghiamo 650/700 di affitto... con 70.000 euro qui non compri neanche un monolocale purtroppo...
 
forse è da valutare la possibilità di un contratto tipo i:
- rent to buy
- riserva di proprietà
- affitto con riscatto
o quant'altro di analogo. In questo modo potreste ridurre il capitale da chiedere in prestito. Ovviamente la parte difficile è trovare l'immobile in connubio col venditore che accetta questo tipo di formula.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top