Rassegna Stampa

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare

<img alt="" height="1" width="1">
Nasce un nuovo centro studi dedicato all'estimo
[SIZE=-1]il Giornale[/SIZE]
È nato un Centro Studi Estimo e Valutazione presso l'Istituto per Geometri Buonarroti, partito dall'idea di un Docente di Estimo: il prof. Sebastiano Musarra. I fondatori, che hanno cominciato a condividere un tavolo di lavoro dal mese di febbraio, sono: il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Genova, l'Ordine degli Agronomi e Forestali, l'Ordine degli Architetti e Paesaggisti, la FIAIP (Federazione degli Agenti Immobiliari), alcuni Amministratori Provinciali, Professionisti, Cultori della materia estimativa e Docenti di Estimo. A oggi il CSEV è ancora un progetto interno all'Istituto, ma presto avrà una sua ragione di essere autonoma e diventerà un centro studi indipendente. Lo scopo ambizioso di questa associazione è di studiare la teoria estimativa e le sue innovazioni in materia di valutazioni dei fabbricati, delle aziende agricole, nell'estimo catastale e ambientale, e vuole essere un punto di incontro per coloro che si occupano di estimo, organizzare convegni e conferenze in materia e infine svolgere attività di formazione per studenti e professionisti.



Leggi tutto l'articolo...
e commentalo sul forum
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare

La materia estimativa in questi anni è in continua evoluzione: mentre fino a qualche anno fa la teoria era standardizzata e i criteri di valutazione erano facilmente collegabili con formule e metodologie di uso comune, ma in ogni procedimento valutativo la capacità del perito faceva la differenza, soprattutto nel campo delle stime professionali, ora si sente l'esigenza di rendere più esplicite le modalità di valutazione. Il mondo accademico e il mondo di coloro che fanno stime di immobili hanno la necessità di confrontare metodi e procedimenti per arrivare a condividere modelli di lavoro che possano essere punti di riferimento nelle attività lavorative.

:stretta_di_mano: Completamente d'accordo :stretta_di_mano:


La qualità delle stime dipende da molti fattori, dal numero di campioni di riferimento e sempre dall'abilità e dalla esperienza di chi esegue la valutazione.
Qui non sono d'accordo.:occhi_al_cielo:
La stima non deve dipendere dall'esperienza ma dalla competenza, dalla formazione dalla conseguente
qualità professionale del perito. :fico:
Ne segue che le perizie non devono dipendere dal numero ma dalla
qualità dei dati immobiliari o campioni.;)

Attendo altre opinioni e sarebbe bene se qualcuno potesse andare a questa riunione per riferire nel forum;).

Bene che ci siano iniziative simili:ok::ok::ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto