dichiarare di aver valutato il valore della nuda proprietà utilizzando le tabelle è come dire che il valore di mercato di un immobile è il suo valore catastale
Sono procedimenti diversi creati per usi diversi dalla corretta determinazione del valore di mercato
 
dichiarare di aver valutato il valore della nuda proprietà utilizzando le tabelle è come dire che il valore di mercato di un immobile è il suo valore catastale
Questo mi pare un salto logico: le tabelle non danno valori, ma percentuali .
Se si usa come valore di partenza il valore catastale, ovviamente la percentuale da tabella darà il valore catastale della nuda proprietà: ma se usi il valore di mercato , la tua affermazione non mi pare pertinente.
Capisco che tu non abbia tempo e voglia di condividere il tuo sapere, ma in questo modo il tuo apporto alla chiarezza è davvero poco utile, purtroppo.
 
Capisco che tu non abbia tempo e voglia di condividere il tuo sapere, ma in questo modo il tuo apporto alla chiarezza è davvero poco utile, purtroppo.

Ma cosa dici?
Carlo Garbuio ha sempre risposto con chiarezza e senza giri di parole alle domande che gli sono state poste sul forum :sorrisone:

Tu come arrivi a determinare il valore della nuda proprietà?

Immagino la riposta corretta sia confrontando i prezzi delle compravendite di altre nude proprietà.
 
Questo mi pare un salto logico: le tabelle non danno valori, ma percentuali .
Se si usa come valore di partenza il valore catastale, ovviamente la percentuale da tabella darà il valore catastale della nuda proprietà: ma se usi il valore di mercato , la tua affermazione non mi pare pertinente.
Capisco che tu non abbia tempo e voglia di condividere il tuo sapere, ma in questo modo il tuo apporto alla chiarezza è davvero poco utile, purtroppo.
stai facendo un pò di confusione ...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top