Purtroppo online chiunque può scrivere qualcosa, e spesso si tratta di persone che hanno solo nozioni teoriche e non fanno un mestiere attinente. Poi ci sono siti che semplicemente rigirando la notizia.....
Qua é spiegato abbastanza bene:

Per quanto riguarda la veranda spesso non sono sanabili, e quindi devono essere rimosse. Questo però non rende nullo l'atto.

Ti ringrazio. L'articolo parla di lievi difformità. Cosa comprendono? Se gli abusi primari sono correlati alla mancanza di titolo edilizio, i minori potrebbero essere ad esempio verande abusive o aumenti di volumetria?

P.s. : buon compleanno!
 
Grazie per gli auguri!

In linea di massima se si tratta di un intervento su immobile esistente rientra nei minori, se si crea un immobile o se ne stravolge la conformazione allora si passa oltre.

La veranda abusiva fa comunque parte di quell'immobile, quindi, a mio modesto parere, rientra tra gli abusi minori per i quali l'atto non è nullo. Di certo l'acquirente, se non ha accettato l'abuso, potrà chiedere che venga sanato (se sanabile) a spese del venditore o se insanabile, un rimborso per il locale da demolire.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top