il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Rispondo pubblicamente nell'ottica della consueta trasparenza.

immobilio non ha preclusioni in merito ad inziative che non abbiano scopo commerciale. Gratis non significa non commerciale.
Se non c'è una partita IVA e un progetto di business, non ci sono preclusioni.

Ad ogni modo Angelo aveva promesso di parlarmene prima in privato per valutare se poter postare oppure no, cosa che non è ancora accaduta. Sicuramente ha avuto da fare o non può parlarne. In entrambi i casi, al momento, non mi sembra il caso di pubblicizzare un'attività della quale non si conoscono i dettagli di business (se esistenti).

Grazie a tutti.[DOUBLEPOST=1383043215,1383043061][/DOUBLEPOST]@Ponz. E' dal 2008 che predico con ioCollaboro. Se qualcuno ci ha messo i soldi (o ce li metterà) per farlo sono contento per tutti anche se mi dispiace di non averlo fatto quando l'ho pensato. per mancanza di risorse e gente coi soldi che ci credesse (associazioni in primis come al solito)[DOUBLEPOST=1383043251][/DOUBLEPOST]@Ponz (chiarivo solo per la co-paternità :p Ci tengo a fare la figura del cretino fino in fondo ;) )
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Di fatto senza le associazioni non era possibile, perchè nessun partner commerciale si sarebbe attivato per interfacciarsi con gli altri, un conto è farlo con i clienti, un conto con i competitors ;)

DA oggi invece l'associazione è meno indispensabile, per colpa e miopia sua, quindi oggi c'è al possibilità per gli agenti immobiliari di auto organizzarsi o per imprese commerciali di offrire prodotti similari.

Qualsiasi altra iniziativa senza la compatibilità dei dati sarebbe naufragata.
 

GestimIT

Membro Attivo
Professionista
Ad ogni modo Angelo aveva promesso di parlarmene prima in privato per valutare se poter postare oppure no, cosa che non è ancora accaduta. Sicuramente ha avuto da fare o non può parlarne. In entrambi i casi, al momento, non mi sembra il caso di pubblicizzare un'attività della quale non si conoscono i dettagli di business (se esistenti).

Esatto.

Infatti non mi ero dimenticato di inviarti un PM con i dettagli, ma visto che la cosa è partita e che chiedono informazioni, ho voluto far presente che non posso parlarne apertamente senza il tuo consenso.

Entro pochi minuti arriverà il messaggio e poi valuterete se dare l'ok oppure no.
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Entro pochi minuti arriverà il messaggio e poi valuterete se dare l'ok oppure no.
Riporto quanto ti ho risposto in privato per correttezza verso tutti.

Ok il progetto è il mio ioCollaboro. Avete fatto bene a realizzarlo ;)
Però il fatto che sia offerto al momento gratis non ne snatura il progetto di business. Se dico di si a voi, devo dirlo a decine di altre aziende che offrono servizi gratis ma che sono comunque imprese.

E dato che immobilio si sostiene sulla pubblicità devo invogliare le imprese del settore a investire su immobilio per fare un pochino di cassa e tirare avanti la baracca, perchè come immaginerai, le donazioni sono pari a 0 ;)
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Io torno in tema, sullo specifico. La piattaforma in se, prendendo concetti che io porto avanti da sempre, la vedo una cosa che ha buone potenzialità, chiaramente io la vedevo molto più in ambito di categorai, cioè nostra, cioè in mano agli agenti immobiliari. Ciò non è stato possibile, non per problemi tecnici (in pratica ci sarebbe già) ma per volontà precise e clientelismi vari e accordi con replat/frimm che di fatto l'hanno sabotata.

HO delle convinzioni in merito alle mls, nate da una esperienza diretta e federativa, che esprimo in pochi punti:

1) Non tutti sono adatti a lavorare con mls o sistemi di condivisione, molti hanno approcci passivi e sono individui di disturbo nei circuiti di collaborazione, che vanno accuratamente evitati, almeno fino a quando la cultura della collaborazione diverrà dna negli agenti di domani.

2) Le piattaforme di condivisione che non rendono agevole la gestione dei dati non funzionano, come non funzionano le mls "minestrone" dove tutti buttano gli scarti e ciao, l'ideale sarebbe che la stessa paittaforma con la quale l'agente lavora normalmente (qualsiasi sia) fosse anche l'mls (e ci stiamo arrivando grazie agli standard che oramai di fatto ci sono che permetteranno la creazione di sistemi che scambiano dati in tempo reale anche tra database differenti). Le reti che funzionano meglio, tra quelle esistenti in italia a mia conoscenza sono quelle che usano la stessa piattaforma per condividere e lavorare. I surrogati tipo liste facebook eccetera a parte qualche affare che può nascere come al bar sono perdite di tempo e non sono certo "sistemi" di condivisione.

3) Il condividere dati non può significare solo condividere annuci, ma anche condividere computazione dei dati ecc. quindi è necessario che le mls facciano passi in avanti anche su questo fronte, ma in maniera seria, non come il "valucasa" per intenderci.

4) Importantissimo che le reti possano essere inter-connettibili (e con lo standard di fatto creato da fiaip in effetti lo sono) e che i dati possano venire scaricati dall'utente per migrare. Quindi EVITARE di lavorare con piatttaforme che ti impediscono di scaricare i dati in formati agevoli per l'export su altre piattaforme o per l'archiviazione privata, e preferire quelle che permettono, in qualsiasi standard (non essendone stati pensati ancora alcuni) anche per i clienti e le agende.

L'ideale è che dopo lo standard per gli immobili, completo, ci sia anche uno standard per i clienti e le interconnessioni tra persone, immobili, tempo, per poter esportare da una piattaforma all'altra quasi la totalità dei dati di lavoro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto