"in nessun caso i consigli possono formare ruoli per attività professionali per i quali sussistano albi regolati da apposite disposizioni"

Questo appunto significa che il ruolo dei periti esperti in valutazioni immobiliari, proprio perchè formato, non è incompatibile con altri albi e ruoli professionali. Più lampante di così!
 
Cito un altro testo. Che forse rispetto alla interpretazioni fai da te delle norme può chiarire ulteriormente.
"La valutazione degli immobili" (Visconti/Dossena Maggioli Editore pag. 306)

"La stima ha carattere professionale quando concorrono il requisito soggettivo dell'iscrizione del perito in albo professionale idoneo ed il requisito oggettivo della natura tecnica della perizia...
La legge italiana non indica con certezza chi deve redigere una perizia estimativa. Alcune leggi e decreti del Presidente della Repubblica forniscono tabelle e criteri per misurare gli onorari dei periti estimatori; altre leggi autorizzano determinate categorie professionali a redigere perizie.
La legge 3 febbraio 1989 n. 39... recita all'art. 3... "
 
Il ruolo per valutatore immobiliare è stato creato di recente dalle Camere di Commercio, in contrasto con la norma che ti ho citata.
 
Architetti ed Ingegneri R.D. 23/10/1925 n° 2537 artt. 51-52;
Geometri R.D. 11/02/1929 n° 274 art. 16 lett. d), e), f), g);
Agronomi e Forestali L. 10/02/1992 art. 2 lett. e);
Periti Agrari L. 28/3/1968 n° 434 art. 2 lett. c).[DOUBLEPOST=1409580984,1409580866][/DOUBLEPOST]Scusa, ma se le Camere di Commercio non possono istituire ruoli che prevedano l'attività riservate agli ordini professionali, di cosa stiamo discutendo?
 
@mata ti ho già chiesto 2 volte (e con questa è l'ultima) dove sta scritto che è UN'ATTIVITA' RISERVATA. Citami testi di diritto che indicano l'impossibilità per l'agente immobiliare di effettuare valutazioni professionali se iscritto nel ruolo degli esperti. Come ho fatto io e non solo TUE personali interpretazioni delle norma, sconfessate sia dalla dottrina (che ti è stata citata) che dalla pratica (che ti ho esemplificato).
 
Non possono fare stime immobiliari...[DOUBLEPOST=1409582363,1409582294][/DOUBLEPOST]Tutte le operazioni contenute nei regolamenti sono attività riservate per legge, oppure vuoi incominciare a fare qualche progetto di un edificio o calcolo statico?
 
Non possono fare stime immobiliari...
Strano perché nei testi che ti ho citato sono presenti anche le loro tariffe!
Chissà! Hai un testo più attendibile da consigliarmi?

Tutte le operazioni contenute nei regolamenti sono attività riservate per legge, oppure vuoi incominciare a fare qualche progetto di un edificio o calcolo statico?


Non, niente progetto di un edificio, il mio regolamento (legge 39/89) mi consente di effettuare solo valutazioni immobiliari!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top