andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Il mese scorso ho comperato una casa anticipando tremila euro.
L'ho rivenduta quindici giorni dopo ad un prezzo iper maggiorato.

Al compromesso di rivendita ho incassato piu della meta del valore.
Ovvero i miei soldi piu l'anticipo.

Non resta che andare al rogito. (Loro.)

Il prodotto era talmente appettibile che avevo tre proposte una meglio dell'altra.

Ti confesserei quanto e' accaduto,
che a saperlo, ti spaccheresti dalle risate, nelle procedure di risoluzione e restituzione degli assegni, a liquidare i clienti contendenti rimasti senza affare.

Mi cancellerebbero in via immediata.
Ma infatti, devi essere capace di muoverti, trovare attivamente le occasioni, coglierle al volo quando capitano. Conoscendo i rischi dell'operazione. Tutte cose che impari sul campo, non ad un corso.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Le case sono prodotti come gli altri Gian.

Beni immobili e mobili vengono trasferiti.

Un concessionario di auto non compera sulla scorta dei listini dedicati ai privati.

Ritira l'usato a meno per rivenderlo con i dovuti margini.

La circostanza non pare essere fonte di particolare (Ri)disperazione.

Ma siccome io non sono proprio portato...
Sottolineo "a ri-povero me"
con un duplice significato:
trovo assurdo che lo si faccia.
Diciamolo pure, lo trovo poco etico
Contrario a ciò che io considero essere il ruolo del mediatore.
E questo lo dico senza polemica.
Senza voler fare la parte del moralizzatore.
Naturalmente il mio rifiuto mi renderà probabilmente
più povero dei colleghi che lo faranno senza
porsi alcun tipo di problema.
Da qui il "povero me" può essere letto con un
significato rinnovato... ed impietoso per il sottoscritto.:)
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ma siccome io non sono proprio portato...
Sottolineo "a ri-povero me"
con un duplice significato:
trovo assurdo che lo si faccia.
Diciamolo pure, lo trovo poco etico
Contrario a ciò che io considero essere il ruolo del mediatore.
E questo lo dico senza polemica.
Senza voler fare la parte del moralizzatore.
Naturalmente il mio rifiuto mi renderà probabilmente
più povero dei colleghi che lo faranno senza
porsi alcun tipo di problema.
Da qui il "povero me" può essere letto con un
significato rinnovato... ed impietoso per il sottoscritto.:)



...Se e' per questo, so di alcuni miei amici di vecchia data, che arrivano persino a disprezzare il cunillingus.
Non lo praticano nel rispetto di altri piu intimi dettati di etica.

Mitologie negative.

Come quelle riferite al cattivo odore.

Sara'..
 

Marco_Fra

Membro Junior
Professionista
Vero, ma certe spese per la maggior parte delle persone sono obbligatoriamente da affrontare a rate. Quanti di noi sarebbero in grado di comprare casa in contanti? Io ad esempio no. E ho un buon lavoro e un reddito di tutto rispetto, mia moglie lo stesso. Se voglio comprare una macchina, vado e la compro. Posso decidere al momento. Una casa no. Devo inevitabilmente accendere un mutuo. Vero che il mio target di casa è abbastanza alto, diciamo 4-500K euro, ma quella da 100-150K che potrei permettermi non mi interessa per vari motivi. Poi magari cambio vita (ci sto pensando seriamente...) e anziché a Milano prendo fuori e con quella cifra compro una Reggia! Ma nelle condizioni attuali se e quando succederà che acquisto dovrò fare per forza un mutuo di 20-25 anni. Come quasi tutti.


Se non sei in grado di comprartela, semplice! NON LA COMPRI la casa ;).Vai in affitto. Tanto mica devi rimanerci in eterno in affitto ;).

Non è colpa tua ci mancherebbe. Però stai commettendo un errore madornale.
Se tu per esempio prendi che so 2000/3000€ al mese, in un anno son circa 33000€.

Molti cosa fanno?

Comprano un'auto o una casa SUPERIORE al valore di un anno o 5 anni di lavoro.

Sono degli sciocchi. Io per esempio in un anno tiro su qualcosa come 147856€ di Utile con le mie attività.

Ma non è che ho comprato una macchina EQUIVALENTE al mio utile annuo :D.

Ho comprato un'auto di 20000€, equivalente di 2 mesi di lavoro. Perchè?

Perchè gli altri soldi li voglio "reinvestire" ;). Ma se me li "gioco" tutti sulle:

-> Macchine
-> Case
-> Vacanze
-> Yatch

Mi dici come li avrei potuti reinvestire? ;)

Tu il tuo denaro (che sia imprenditore o dipendente) ti ci devi Pagare lo stipendio, e reinvestirlo in competenze ,attività e formazione. Se no fai come quelli che "giocano d'azzardo sul forex". Hai per dire 33000€ di capitale e lo "giochi" tutto su un singolo trade con la speranza che vada.

Ma lo scopo è GESTIRE le perdite ;).
 

andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Se non sei in grado di comprartela, semplice! NON LA COMPRI la casa ;).Vai in affitto. Tanto mica devi rimanerci in eterno in affitto ;).

Non è colpa tua ci mancherebbe. Però stai commettendo un errore madornale.
Se tu per esempio prendi che so 2000/3000€ al mese, in un anno son circa 33000€.

Molti cosa fanno?

Comprano un'auto o una casa SUPERIORE al valore di un anno o 5 anni di lavoro.

Sono degli sciocchi. Io per esempio in un anno tiro su qualcosa come 147856€ di Utile con le mie attività.

Ma non è che ho comprato una macchina EQUIVALENTE al mio utile annuo :D.

Ho comprato un'auto di 20000€, equivalente di 2 mesi di lavoro. Perchè?

Perchè gli altri soldi li voglio "reinvestire" ;). Ma se me li "gioco" tutti sulle:

-> Macchine
-> Case
-> Vacanze
-> Yatch

Mi dici come li avrei potuti reinvestire? ;)

Tu il tuo denaro (che sia imprenditore o dipendente) ti ci devi Pagare lo stipendio, e reinvestirlo in competenze ,attività e formazione. Se no fai come quelli che "giocano d'azzardo sul forex". Hai per dire 33000€ di capitale e lo "giochi" tutto su un singolo trade con la speranza che vada.

Ma lo scopo è GESTIRE le perdite ;).
E perché non dovrei rimanere in affitto? Per me è stata una scelta ponderata e non legata a riuscire o meno ad acquistare. Semplicemente mi conveniva così dal punto di vista economico. Un domani che dovesse risultare conveniente l'acquisto, valuterò.
Sicuramente non spendo in oggetti inutili, che siano auto o case, menchemeno se non me lo posso permettere. Trovo folle chi fa un mutuo 100%: se dovesse perdere casa non credo che potrei provare pietà. Te la sei andata a cercare. Come quelli che chiedono il finanziamento per andare in vacanza: hai i soldi, vai dove vuoi spendendo quanto vuoi, non li hai resti a casa e vai a farti un giro nel week end. Modi diversi di vedere la vita...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
E perché non dovrei rimanere in affitto? Per me è stata una scelta ponderata e non legata a riuscire o meno ad acquistare. Semplicemente mi conveniva così dal punto di vista economico. Un domani che dovesse risultare conveniente l'acquisto, valuterò.
Sicuramente non spendo in oggetti inutili, che siano auto o case, menchemeno se non me lo posso permettere. Trovo folle chi fa un mutuo 100%: se dovesse perdere casa non credo che potrei provare pietà. Te la sei andata a cercare. Come quelli che chiedono il finanziamento per andare in vacanza: hai i soldi, vai dove vuoi spendendo quanto vuoi, non li hai resti a casa e vai a farti un giro nel week end. Modi diversi di vedere la vita...

Resta sempre il fatto di vivere di immagine.

Casa mia, casa mia, che piccina che tu sia, resti sempre casa mia.

Meglio un monolacale di proprieta'.

Che una reggia in affitto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto