U

Utente Cancellato 44291

Ospite
Buongiorno colleghi, mi è stata richiesta una perizia di stima di un immobile ad uso ufficio risalente a 5 anni fa.
La motivazione di tale perizia è che una volta acquistato a distanza di 5 anni l'Agenzia delle Entrate ha comunicato un accertamento in quanto secondo loro il valore di rogito doveva essere di almeno 4 volte superiore a quanto dichiarato nonostante la rendita catastale sia di poco superiore alla compravendita; è stata avviata una causa e persa dal cliente in prima udienza ma determinato ad andarci fino in fondo farà ricorso....
Visto la delicatezza dei soggetti voi come fareste, quali elementi raccogliereste , vi è capitato una situazione similare?
Grazie dei consigli
 
La motivazione di tale perizia è che una volta acquistato a distanza di 5 anni l'Agenzia delle Entrate ha comunicato un accertamento in quanto secondo loro il valore di rogito doveva essere di almeno 4 volte superiore a quanto dichiarato

fatte salve tutte le riserve del caso dopo 5 anni l' imposta di registro dovrebbe essere già prescritta....

Tornado al tema non capisco di cosa ti preoccupi dopo aver vinto in primo grado.... penso abbiate anche fatto fare CTU? giusto?

Smoker
 
Roba buona........ hi hi hi

Smoker

PS CTP in una causa con un grado di giudizio già esaurito..... mmmmmh pare strano.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top