Simonevan

Nuovo Iscritto
Chi si oppone è il proprietario dei 2 appartamenti confinanti. Il terzo appartamento è stato acquistato da Vanoli Chiara (mia cugina) e Vanoli Simone (io) allo scopo di alzarlo e fare di un appartamento due piccoli appartamenti.
 

irma

Membro Attivo
Privato Cittadino
Nell'atto si legge di una convenzione con sigra Anna per reciproco permesso di alzare il tetto...ne deduco che con questa proprietaria non ci dovrebbero essere problemi; se i problemi sono con altro proprietario è perchè devono essere rispettate le distanze da pareti finestrate...aprire le finestre su altro lato?
 

Simonevan

Nuovo Iscritto
Se il file al quale Lei si riferisce sono il "pag 1" e "pag 2" quella è una scrittura privata credo compilata dal nostro progettista per presentarla alla signora Anna e fargliela firmare. Però ha rifiutato. Quello che vorrei sapere è se questa firma è davvero necessaria perchè i diritti di terzi (quelli della signora Anna) non sono lesi.
 

Simonevan

Nuovo Iscritto
Da quel che c'è scritto nella scrittura privata sembra che il recupero del sottotetto comporta la modifica e l'innalzamento delle quote di imposta e di colmo delle falde di copertura rispetto alle quote delle falde di copertura esistenti dell'immobile di proprietà della sig. Anna (mia zia, che si oppone). Se così fosse la sua firma è necessaria?
 

irma

Membro Attivo
Privato Cittadino
se le tavole di progetto a cui fa riferimento la scrittura privata coincidono con quanto intendete realizzare non capisco perchè dovrebbe opporsi dopo aver firmato.
Se tale scrittura privata è allegata all'atto di compravendita non esitare a chiedere conferma al notaio presso cui hai rogitato.
Mi sento di consigliarti di togliere gli allegati relativi alla compravendita perchè nome e indirizzi è meglio oscurarli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto