ilbrilloparlante

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
ho un problema.
In data 29.11.2009 scadeva il termine di un contratto di permuta che prevedeva la costruzione di 4 appartamenti di cui 2 a me e due al costruttore
in un'area dove c'era un mio vecchio fabbricato poi abbattuto.
il costruttore aveva iniziato i lavori arrivando a circa il 70% degli stessi,
poi si è fermato. ho domandato più volte di terminare gli appartamenti, ma nulla. ha detto che lo farà quando avrà tempo. ora è tutto fermo.
cosa posso fare? posso risolvere la permuta con il costruttore inadempiente e
affidare i lavori ad un'altra impresa per terminarli?
cosa mi suggerite di fare?
 

ilbrilloparlante

Nuovo Iscritto
no, è stato fatto solo un contratto preliminare di permuta di cosa presente
con cosa futura.
ho mandato una raccomandata per dirgli di finire i lavori....ma nulla....
chiedo: posso risolvere il preliminare per inadempimento e poi far terminare i lavori
ad altra impresa?
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E' incredibile la leggerezza di entrambi.
Tu a far costruire sul tuo terreno senza alcuna garanzia e l'impresa a costruire su un terreno non suo.
Dovresti per primo registrare il compromesso e poi affidarti ad un legale che sbrogli la matassa.
Volevo chiedere: il grezzo costruito è di pari valore al fabbricato abbattutto?
 

ilbrilloparlante

Nuovo Iscritto
sì, il valore del fabbricato abbattuto è pari a 4 appartamentini, circa 60 mq ciascuno,
di cui 2 andavano al costruttore, 2 a me.

il preliminare è stato registrato.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mi preoccuperei di più a risolvere bonariamente con l'impresa che ha costruito.
Vedrei anche bene che a questa subentri una di suo gradimento a patto che si accordi anche sui costi subiti e che nulla debba chiederti.
Hai controllato se i materiali impiegati sono stati pagati, così come le maestranze?
 

22antidotiforti

Nuovo Iscritto
Professionista
Possiedi la fideiussione anche se, leggi sentenza cassazione:
con senteza della Cassazione 5749/2011 non si può far valere il dlgs 122/2005 da parte dell'acquirente perchè
trattasi di edifici soltanto sulla carta ma per il quale non sia stato ancora richiesto il permesso
di costruire.
Verifica l'itere temporale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto