francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
la mia domanda é questa posso rifiutarmi di pagare la provvigione?
No.
Tu dici che hai avuto un servizio non ottimale, ed è un vero peccato, anche se non è molto chiaro di cosa esattamente ti lamenti.
Ma la provvigione è dovuta, poiché hai sottoscritto un contratto con il venditore presentatoti dall'agenzia, grazie al loro intervento.
Il fatto che l'entità delle provvigioni sia diversa tra te e il venditore non ti riguarda; è un comportamento del tutto lecito, ogni parte prende accordi per sé.
Se non avevate un accordo scritto, valgono gli usi e costumi della tua zona, che potrebbero anche indicare provvigioni uguali o maggiori del 3%; in generale però una provvigione fissa di 3000 euro per immobili sotto i 100.000 è piuttosto usuale.

Certo se parti dal presupposto che ti hanno solo aperto la porta di casa, non andrai lontano.
Senza quella porta aperta, saresti ancora senza casa.
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
scusami un attimo , ma quando ti rivolgi a qualcuno per una consulenza , un preventivo , un lavoro , non chiedi a quanto ammonta la sua parcella e se è trattabile? quando vai da un dentista chiedi quanto costa il suo lavoro oppure ti siedi e poi accetti qualunque cifra? quando vai da un meccanico? da un barbiere? da un notaio? al ristorante?
che fai firmi assegni in bianco?
 

Anto80

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
scusami un attimo , ma quando ti rivolgi a qualcuno per una consulenza , un preventivo , un lavoro , non chiedi a quanto ammonta la sua parcella e se è trattabile? quando vai da un dentista chiedi quanto costa il suo lavoro oppure ti siedi e poi accetti qualunque cifra? quando vai da un meccanico? da un barbiere? da un notaio? al ristorante?
che fai firmi assegni in bianco?
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
scusami un attimo , ma quando ti rivolgi a qualcuno per una consulenza , un preventivo , un lavoro , non chiedi a quanto ammonta la sua parcella e se è trattabile? quando vai da un dentista chiedi quanto costa il suo lavoro oppure ti siedi e poi accetti qualunque cifra? quando vai da un meccanico? da un barbiere? da un notaio? al ristorante?
che fai firmi assegni in bianco?
Eh bhe...stavolta Lin0 e' inappuntabile..
 

Anto80

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Certo che ho chiesto ma tutto campato in aria nulla di scritto e io credo che per poter pretendere l importo dovuto devi anche lavorare come è dovuto..ho da ciarlatani furbacchioni
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Certo che ho chiesto ma tutto campato in aria nulla di scritto e io credo che per poter pretendere l importo dovuto devi anche lavorare come è dovuto..ho da ciarlatani furbacchioni
Puoi anche non comprarlo. Io non ho comprato una Porsche perche' il venditore mi stava sulle balle...L ho presa da un altra parte e ciao.
 

Anto80

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se compri un immobile che costa come un box doppio è normale che l'agenzia ti chieda un forfait. Quello che fa pagare al venditore non sono fatti tuoi e il testimone/compagno c'entra come i cavoli a merenda, tanto più che è un tuo "congiunto" (almeno definiscilo così, altrimenti di questi tempi ti sanzionano).
Compro quello che mi occorre e ciò che il mio umile lavoro mi permette..ma non rubo come loro..le tariffe chiedevo un quando credevo fossero uguali per entrambi le hparti quindi si che criteri applicando le tariffe?boh?me lo farò chiarire..il venditore non è che li vede molto diversi da me..per quanto riguarda il congiunto il tutto risale a prima del covid
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto