Grazie,
ho già interpellato un geometra che mi ha detto che è necessario rifare la planimetria perchè con un semplice foglio di osservazione la variazione comparirebbe solo sulla visura catastale ma non sulla planimetria.
Possibile che per un simile errore bisogna rifare tutto daccapo.?
Grazie
 
Ma quando i notai leggono gli atti qualcuno li ascolta oppure siamo convinti siano infallibili?
Tu non c'entri nulla ma sono sempre allibito con quale disattenzione siano seguite certe situazioni.
 
ho già interpellato un geometra che mi ha detto che è necessario rifare la planimetria perchè con un semplice foglio di osservazione la variazione comparirebbe solo sulla visura catastale ma non sulla planimetria.
Possibile che per un simile errore bisogna rifare tutto daccapo.?
Grazie
Prima di fare intraprendere la correzione al geometra consultati pure con un notaio, in quanto parte integrante ed elementi salienti che identificano la proprietà sono gli estremi catastali foglio particella subalterno, il comune in cui è ubicato e la descrizione del notaio che recita appartamento posto alla via ...... n ....... piano ...... interno...... composto da due camere servizi ecc.ecc., di questi possono essere ininfluenti la via e n°, il resto debbono corrispondere tra visura e titolo di proprietà.
da questo se fai correggere all'ag delle entrate ufficio territorio il piano questa non coincide più con quanto descritto in rogito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top