marcanto

Membro Senior
Professionista
Come dicevo potrebbe essere stato inserito per errore.
Per quello che se ne sa potrebbe essere una stanza dell'immobile limitrofo

Esiste il titolo edilizio per un confronto ?
 

Lunaesole

Membro Attivo
Privato Cittadino
Secondo me se quel vano non è compreso nella compravendita andrebbe eliminato dalla planimetria catastale. Mia mamma ha venduto l'appartamento e nella planimetria era presente anche una soffitta che non era la sua. Il notaio dell'acquirente ha fatto rifare la planimetria senza la soffitta, visto che non era inclusa nella compravendita.
Comunque concordo che si compra ciò che è descritto in atto, non ciò che è disegnato in planimetria.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Si acquista quello che è descritto nel rogito di provenienza.
non per forza: putacaso che il rogito non citi il locale evidenziato (facciamo finta si tratti di un vano condominiale) e che il venditore abbia messo piede e scatoloni nel vano in oggetto. Ecco che da notaio può vendere quanto in rogito e "per possesso" può vendere anche quanto non riportato nell'atto di provenienza.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
..... putacaso che il rogito non citi il locale evidenziato .....
Allora non faceva parte della vendita, del resto come potrebbe in assenza di ingresso, porta.
Quanto a mettere gli "scatoloni", come ci sarebbe entrato ?
Con il teletrasporto ? 😂

Ripeto, potrebbe essere una rappresentazione errata, non potrebbe esistere proprio oppure potrebbe essere una stanza dell'appartamento vicino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto