irma

Membro Attivo
Privato Cittadino
Pur non conoscendo la normativa urbanistica Siciliana ... quello che è definito "struttura precaria" non può avere lo stesso valore della struttura in muratura.
A parte il prezzo, visto che non stai comperando un paio di scarpe, io andrei a sentire anche cosa ne pensa l'Ufficio tecnico del Comune, del confronto tra planimetria da progetto e reale.
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
A me pare che la stai pagando troppo. Sicuro che i prezzi siano in linea con la zona? Non vorrei che il perito, desse una valutazione più realistica di quella che ti hanno propinato, con tanto di giustificazioni fantasiose
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
A me pare che non stia acquistando un nuovo immobile dato che, da quanto ho capito, prima si dovrà realizzare il bilocale con pergolato, poi verandare in maniera abusiva e infine presentare idoneo titolo edilizio in sanatoria. Suppongo sia questo il motivo della mancata registrazione e assenza di fidejussioni.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
A me pare che non stia acquistando un nuovo immobile
Invece pare di si:
l'acquisto di un appartamento nuovo al piano attico di una palazzina tutt'ora in fase di costruzione
Che poi i passaggi necessari siano quelli da te indicati, è vero (anche se la regione Sicilia ha delle norme davvero particolari); ma a tutti gli effetti il contratto dovrebbe essere compreso tra quelli "per immobili da costruire", quindi soggetto alle relative norme.
Senza trascrizione e fideiussione, contratto nulla.
Sicuramente ci sono molti aspetti che non sono chiari, e al limite, se non oltre, della regolarità...
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Il fatto è che devono chiudere prima il permesso di costruire con agibilità del bilocale per poi presentare un altro per sanare le verande..... Almeno in teoria! Quindi come fanno a onorare quel contratto? Che ci sia la possibilità che il definitivo riporti altro?
 

francesca7

Membro Attivo
Agente Immobiliare
L'utente sembra convinto, forse non ha voglia di mettersi in contrasto con il costruttore, con l'agenzia, consultare legali.
Il diritto purtroppo si sa che ha tempi indefiniti e costi non quantificabili!!!, le leggi quadro dovrebberro essere osservate in tutta la nazione indistintamente, ma spesso quello che è vero per un posto non lo è per un'altro.
Probabilmente sarà la banca che non finanzierà, o magari sarà il costruttare che gli fara fare l'accollo di mutuo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto