No, non lo escludo per niente; anche frazionare senza le debite procedure è un abuso; dico solo che la situazione va approfondita seriamente, da chiunque voglia comprare.
Mi pare che la cosa sia gestita in modo molto approssimativo da tutti.

dipenderà anche dagli accordi sul prezzo, forse; se ha chiesto un ribasso, non saremmo entusiasti…

no mi creda, io in tempo più che celere per coerenza ho rifiutato.
il mio vicino dopo un colloquio conoscitivo ,aveva richiesto da subito la famosa planimetria.

dopo un paio di settiman ha sollecitato e dalla parte sono iniziate le prime “ scuse”
- non si trova l‘atto
- il notaio e deceduto
- l‘avvocato del proprietario è in ferie
- il proprietario è in ferie…. Ecc….e siamo giunti ad ora che in ferie c’è pure il geometra .

il mio vicino ha già mandato 3 pec due delle quali bonarie è l’ultima intimando una risposta a breve e lunedì ,dovrebbe partire la pec anche dell’avvocato del mio vicino.
lui in qualsiasi caso ,vuole che sia messo tutto in regola
 
Cosa che avrebbe dovuto proporre già il "professionista" al suo committente.

ma la situazione urbanistica edilizia depositata è la stessa che vedete negli allegati.
non sono state fatte variazioni al restauro fatto nel 2006

il geometria nella sua ricerca ha trovato solo questo negli atti depositati.

il mio vicino di Negozio invece per il suo restauro , ha fatto tutte le variazioni del caso.
 
Mi sono letta cosa significa la situazione urbanistica edilizia..
mi scuso perché vedo che è un’altra cosa dalla situazione catastale..

devo chiedere chiarimenti in merito…
non essendo io del settore, magari me la detto ma non lo ricordo
 
ma la situazione urbanistica edilizia depositata è la stessa che vedete negli allegati.
non sono state fatte variazioni al restauro fatto nel 2006
Spesso si scoprono difformità dopo 100 anni dalla costruzione del fabbricato, dopo diverse compravendite, tutte con mutuo, quindi un controllo va fatto sempre, se si vogliono fare le cose per bene.
 
Spesso si scoprono difformità dopo 100 anni dalla costruzione del fabbricato, dopo diverse compravendite, tutte con mutuo, quindi un controllo va fatto sempre, se si vogliono fare le cose per bene.
Diciamo anche che si scoprono difformità solo dopo 100 anno per la semplice ragione che i vincoli tassativi per la stipula degli atti sono nati solo recentemente (si fa per dire) con l’obbligo della conformità urbanistica e catastale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top