francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Come dovrei metterla giù? All'agenzia va bene questa cosa? Dato che l'hanno redatto loro il preliminare..
il contratto preliminare sarà tra te e il venditore; non deve andare bene all'agenzia, ma a te e a lui. Lui deve essere consapevole che, se nona vari il mutuo, avrà perso tempo e dovrà cercare altro acquirente.
Certo, se l'agenzia non è in grado di scrivere una condizione sospensiva come si deve, dovrai essere tu a farla scrivere come deve essere, ovvero qualcosa del genere :
"Il presente contratto è sottoposto alla condizione sospensiva del mancato ottenimento, da parte del promissario acquirente, di un mutuo ipotecario di euro x per finanziare l'acquisto del bene in oggetto, da una banca di suo gradimento ( si può specificare quale), entro la data y ( oppure puoi scrivere, data la situazione concreta, entro 60 giorni dalla consegna di tutti i documenti che attestino la regolarità urbanistica e catastale dell'immobile) . In caso contrario il presente contratto resterà privo di efficacia e il promittente acquirente avrà diritto alla restituzione immediata della somma versata in deposito all'agente, destinata a diventare caparra con l'approvazione del mutuo".
Quanto ad € 45.000/00 (Euro quarantacinquemila /00) mediante rilascio di assegno circolare, che avverrà a 30 giorni della messa a norma di tutto l’immobile e all’accettazione del mutuo
Anche questa va corretta; scritta così, dopo 30 giorni dalla messa a norma non avrai ancora l'ok al mutuo, quindi è contorta.
"quanto a euro 45.000 mediante rilascio assegno circolare, entro 10 giorni ( o più, come vi accorderete) dall'eventuale accettazione del mutuo"
i proprietari devono sanare due irregolarità (due muri in cartongesso da togliere)
A te sta bene avere la casa senza i suddetti muri ?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Potrebbe andar bene anche quello che hai scritto tu al post 10, che leggo ora.
Anche se "nullo" non è il termine corretto, ed è meglio menzionare esplicitamente la condizione sospensiva.
 

Chris91

Membro Junior
Privato Cittadino
Potrebbe andar bene anche quello che hai scritto tu al post 10, che leggo ora.
Anche se "nullo" non è il termine corretto, ed è meglio menzionare esplicitamente la condizione sospensiva.
Eccola aggornata:
8) Il presente preliminare di compravendita è sottoposto alla condizione sospensiva, ed è quindi da ritenersi privo di efficacia qualora l'istituto di credito prescelto per l'erogazione del mutuo a sostegno dell'acquisto non deliberi un finanziamento di almeno €125.000/00 (Euro centoventicinquemila/00) entro la data __/__/____.
Resta sin da ora inteso che l'assegno n.________ del __/__/____da me depositato presso l'agenzia immobiliare ______ dovrà essermi restituito entro 3 giorni lavorativi con relativo verbale di consegna, senza penali e/o richiesta di danno alcuna.
Allo stesso modo la mancata delibera del mutuo secondo i parametri minimi, comporterà il non perfezionato diritto alla provvigione nei riguardi dell'agenzia immobiliare_______.

Incrinerei i rapporti con l'agente?
 

Chris91

Membro Junior
Privato Cittadino
Si, con anche questa modifica :quanto a euro 45.000 mediante rilascio assegno circolare, entro 10 giorni ( o più, come vi accorderete) dall'eventuale accettazione del mutuo

Per i muri ?
Per i muri, non li voglio, dimezzato garage e diviso il soggiorno, la desidero allo stato di fatto, quindi ben venga.
Mi stupisco che l'agente in questione non sia stata in grado di aggiornare il preliminare..
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mi stupisco che l'agente in questione non sia stata in grado di aggiornare il preliminare
Le condizioni sospensive sono sempre ostiche, sono pochi quelli che le predispongono bene; infatti, se leggi qualche discussione sul forum, sono tra gli argomenti che generano più conflitti, se poi il mutuo non viene erogato o viene rogato in ritardo sui tempi previsti.
Spesso si legge solo " La proposta è vincolata al mutuo", che vuol dire tutto e niente...
 

Chris91

Membro Junior
Privato Cittadino
Le condizioni sospensive sono sempre ostiche, sono pochi quelli che le predispongono bene; infatti, se leggi qualche discussione sul forum, sono tra gli argomenti che generano più conflitti, se poi il mutuo non viene erogato o viene rogato in ritardo sui tempi previsti.
Spesso si legge solo " La proposta è vincolata al mutuo", che vuol dire tutto e niente...
Secondo lei prima di firmarlo dovrei farlo esaminare anche dalla mia banca?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto