Non è uno scherzo! Grazie per le battute, visto che il buonumore fa sempre bene. Comunque il locale non ha mai svolto la degradante funzione con cui è accatastata, fortunatamente. In sostanza la mia domanda è come stipulare il contratto di locazione prima di avere ottenuto il cambio di destinazione d'uso. Che ne dite?
 
Il locale è stato costruito all'epoca per svolgere funzione di fossa biologica ma di fatto non ha mai assolto ne questa ne altre funzioni.

Prima di pensare al tipo di locazione, a mio parere dovresti pensare se il locale in questione ha i requisiti di abitabilità o permanenza di persone ... ovvero risponde a quanto previsto dal DM 15.07.1975 ... se si, se il locale è fuori terra, se è dotato di vespaio, di rapporti aeroilluminanti naturali, ecc. ecc. ... allora puoi parlare di contratto ... ma prima dovrai cambiare la destinazione d'uso e la classificazione catastale ...;)
 
Succede talvolta che persone che prendono in affitto locali non areati si lamentino dopo un po' della muffa. E' bene sapere che la muffa in questo caso è "dietro l'angolo", per così dire, pronta a comparire dopo poco tempo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top