Lusco

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, abito in una casa in collina, zona considerata franosa come molte zone collinari. Per stare sereno vorrei costruire un muro in ca davanti alla casa, in modo da stabilizzare il pendio e ovviamente il muro dovrebbe essere fondato su micropali.
Ho fatto intervenire un ingegnere, un geologo, varie ditte specializzate. I costi previsti sono spropositati, ma in fondo in fondo comprensibili.
Mandata giù la pillola amara, ottenuti i preventivi da geologo e ingegnere (che e’ quello che si occuperebbe della parte strutturale e del dimensionamento), viene fuori che serva un geometra per seguire la parte burocratica in comune (che verbalmente già ha detto che nulla osti). Premesso che
- l’ingegnere chiede 5.000 più IVA e cassa
- il geologo chiede 3500 più IVA
ho fatto richiesta di preventivo ad alcuni geometri e le risposte ottenute rischiano di farmi saltare l’opera. Si va da quello che chiede 16.000 sotto i 100k di lavori e 12% più IVA piu’ cassa+20% forfettario dell’onorario a copertura spese sopra i 100k a quello che già stima di essere sopra i 100k di lavori e chiede 26.530,27 (si, chiede anche i centesimi).
Ora, io non voglio sminuire il lavoro di nessuno ma parliamo di un muro in cemento armato di 20m per il quale
- dimensionamento e struttura sono decisi dall’ingegnere
- come bucare e a che profondità e’ deciso da geologo (e ditta specializzata)
- la perizia e l’esperienza nel fare il lavoro sono in capo alla ditta che fa solo questi lavori da decenni
Il geometra si limita a fare i rilievi, creare il modello e passarlo all’ingegnere. Quest’ultimo fara’ un progetto strutturale a cui nulla andra’ aggiunto perché si tratta di un muro.
Il tutto probabilmente cambierà carta intestata e verrà proposto in comune come progetto.
Mi viene detto che nel prezzo sia compresa la direzione lavori ma mi sfugge cosa il geometra dovrebbe dirigere dato che ci sara’ solo una ditta in cantiere che insegnerà al geometra come procedere alla posa dei pali, e non viceversa. Inoltre ci sarebbe l’ingegnere e nulla di architettonico si può ravvisare se non la finitura in pietra finale.
Qualcuno ha esperienza di lavori analoghi? 20 mila euro medi di preventivo professionale mi sembrano una follia, in particolare per il tipo di cantiere previsto (non e’ la costruzione di una casa con presenza di svariate professionalità da coordinare).

Grazie per le eventuali opinioni, sono un po’ confuso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top