L'immobiliare in una economia NON è sempre trainante e nemmeno volano......dipende dalla fase storica ed economica della nazione.....son tutti luoghi comuni stile : con il mattone non sbagli mai...:eek:
 
Il settore immobiliare dovrebbe essere come il terziario, cioè accessorio ad altri settori. Il nostro problema è che da noi è diventato primario e si considerano perdite gli inevitabili mancati guadagni di una speculazione basata sul nulla. Questo perchè siamo soliti importare modelli sbagliati che sembrano funzionare e quello che ci ha in parte salvato è un certo senso critico che le famiglie hanno. Certo che lo stallo delle compravendite significa il fermo per tutto l'indotto, ma l'errore è stato fatto prima. Ora si sta semplicemente ritornando a passo di lumaca a una situazione che doveva essere la semplice normalità.

Non solo da noi,l'immobiliare visto nella sua interezza (costruzioni nuove ristrutturazione,etc)é da sempre il settore che muove più PIL di tutti....
 
col 5%?

Composizione_PIL_Italia_2010.jpg
 
Struttura economica


Il PIL del 2011 suddiviso tra le principali attività macro-economiche (dati Eurostat)
La tabella che segue dà un'indicazione della struttura economica del Paese mostrando la suddivisione del PIL a prezzi correnti di mercato nel 2011, espresso in milioni di euro, tra le principali attività economiche:[118]
Attività economica Valore del prodotto (milioni di €) Quota
Agricoltura, silvicoltura e pesca 27 637 2,0%
Industria in senso stretto 263 598 18,6%
Costruzioni 84 708 6,0%
Commercio, trasporti, settore alberghiero e della ristorazione 292 704 20,7%
Comunicazioni 61 115 4,3%
Settore finanziario e assicurativo 76 276 5,4%
Settore immobiliare 195 406 13,8%
Servizi professionali 121 099 8,6%
Servizi pubblici, difesa, sanità e sociale 240 632 17,0%
Altri servizi 51 256 3,6%
Totale valore aggiunto a prezzi correnti 1 414 431


che mi dite???? costruzioni + immobiliare siamo al 20% contateci poi tutto "l'indotto"....mi sembra siate un pochino prevenuti.
 
Il 20% è' una buona percentuale....Ma non maggioritaria.
Ma é inutile fare calcoli;è in crisi tutto il sistema Italia.

Non credo che l'agricoltura rappresenti solo il 2% del pil....
 
ebbene si, non lo sapevi? è sparita quasi dall'economia del paese, d'altronde tu vedi coltivazioni nei campi attorno al gra?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top