EKate

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buonasera!
Chiedo una delucidazione.. Sono proprietaria di una prima casa da 3 anni, ora vorrei vendere (o donare) la quota di 50% al mio compagno ivi residente con me sempre da 3 anni. Diventerà una prima casa anche per lui che non possiede alcun altro immobile? E se io vendo la quota prima della scadenza di 5 anni, devo pagare le imposte ecc? Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
 

EKate

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Perderesti comunque le agevolazioni sulla quota donata.
Perché non aspetti i 5 anni ?
In ogni caso, la scelta tra donazione e vendita dipende dal fatto che sarà o meno pagato un prezzo.
La donazione potrebbe rendere più difficile la vendita futura.
Posso anche aspettare 5 anni, poi vendo la quota, ma se poi vogliamo vendere la casa senza comprarne un'altra, dovrà aspettare altri 5 anni anche lui per non "rimetterci" l'agevolazione, giusto? Il fatto che lui sia residente nella stessa casa non aiuta? E perchè la donazone potrebbe rendere più difficile la vendita futura?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
ma se poi vogliamo vendere la casa senza comprarne un'altra, dovrà aspettare altri 5 anni anche lui per non "rimetterci" l'agevolazione, giusto?
Si.
Il fatto che lui sia residente nella stessa casa non aiuta?
No, non cambia nulla.
Per poter comprare come prima casa serve, tra gli altri requisiti, che l’acquirente abbia la residenza nel Comune dell’immobile, o la sposti entro 18 mesi.
Requisito che lui ha, risiedendo li: ma niente di più.
E perchè la donazone potrebbe rendere più difficile la vendita futura?
Perché la donazione potrebbe essere “impugnata” dagli eredi legittimari del donante (coniuge, figli, ascendenti), dopo la morte del donante, se ha leso la quota che la legge riserva a quella categoria di eredi.
Quindi l’acquirente di casa donata potrebbe correre rischi: attualmente ci sono assicurazioni che proteggono da quei rischi, ma è comunque una complicazione.
Puoi trovare molte discussioni e info in merito, non solo su questo forum .

Scusa la curiosità, ma perché vuoi cedere il 50% di casa tua ?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Posso anche aspettare 5 anni, poi vendo la quota, ma se poi vogliamo vendere la casa senza comprarne un'altra, dovrà aspettare altri 5 anni anche lui per non "rimetterci" l'agevolazione, giusto? Il fatto che lui sia residente nella stessa casa non aiuta? E perchè la donazone potrebbe rendere più difficile la vendita futura?
Se tua/vostra intenzione è vendere e comprarne un'altra, perché fare prima questo passaggio?

Non si capisce lo scopo di questa cessione del 50%.

Visto che non siete sposati potreste "sfruttare" l'occasione di acquistare una seconda casa con le agevolazioni (intestandola al tuo compagno).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto