Gianfranco78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
ho stipulato a Novembre 2013, un contratto d'affitto 6+6, per un locale commerciale C/1 a uso negozio, insieme ad altri due amici, su un unico contratto ci sono le nostre tre firme.
A febbraio 2014, senza nessun preavviso ( il contratto prevede 6 mesi) uno dei due amici, per problemi economici ha deciso di andare via dal negozio, ha scritto in carta semplice, e facendosela firmare dal proprietario, che lui da Marzo 2014 non avrebbe più fatto parte del contratto, senza raccomandata, senza preavviso e senza disdetta ufficiale all'Agenzia delle Entrate.
Noi due ci siamo fatti carico della quota di affitto, per tutti questi mesi, due giorni fa, si é fatto vivo chiedendoci la sua parte di caparra che abbiamo versato al proprietario, al momento della sottoscrizione del contratto.

La caparra ammonta a 800 euro, lui pretende da noi, circa 260 euro, cioè la terza parte di 800.
La mia domanda é questa, siamo obbligati a restituire i soldi, se lui non ha rispettato i termini di preavviso ?
Avendo provveduto nel frattempo a trovare un ragazzo che li subentra, le 67 euro per il subentro le deve pagare il nuovo conduttore ?
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti .
Gianfranco
 
Ultima modifica da un moderatore:
La sua parte di cauzione volevi dire...
Se si tratta di cauzione sì. Per quanto riguarda le pigioni il tuo amico è obbligato a versarle x i successivi sei mesi.
Puoi detrargli l'ammontare delle pigioni dalla cauzione.
Corri dal proprietario.
Non si pagano mai ai terzi le obbligazioni che firmano altri. Chetelodicoaffare.
Se già informavi il proprietario che non ti facevi carico delle spese del tuo amico facevi meglio.
 
Sul contratto infatti è scritto a uso negozio, ma in pratica, lo usiamo come laboratorio d' arte, nn aperto al pubblico. Non facciamo vendita alcuna, nn vengono clienti, le vetrine sono coperte da tende.
 
Ma in genere i C1 si affittano a societa'
Sbagliato!
Posso prenderlo in affitto come persona fisica ed avere la deroga x subaffittare alla mia società.
Ovviamente x la stessa destinazione d'uso.
Quindi se come persona fisica ho in locazione i locali ad euro 500 e subaffitto alla mia società ad euro 1500 il risultato è un reddito di 1000.
 
Allora mi consigliate di prendermelo io solo in affitto come persona fisica e poi subaffittarlo agli altri con io permesso del proprietario ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top