Ma visto che il deposito cauzionale non é affidato a me, ma a la proprietaria, quest' ultima é obbligata a dare una parte a chi esce dal contratto prima della risoluzione definitiva dello stesso ?[DOUBLEPOST=1400849318,1400849049][/DOUBLEPOST]Comunque il foglietto scritto a mano e controfirmato dal proprietario che dice che da Marzo 2014 l' amico è fuori dal locale, puó valere come prova che da quel momento in poi scattano i sei mesi,,,? Che peraltro non ha pagato e continua a non pagare.
 
Buongiorno,
come già detto da chi mi ha preceduto, la restituzione del deposito cauzionale deve avvenire ad opera del locatore.
Non è un problema che interessa voi altri co - conduttori.
Rispondete all'amico di rivolgere altrove le sue pretese.
 
Grazie per la risposte, almeno so per certo che noi nn dobbiamo nulla a lui.
Ho fatto la domanda,a voi, perché la proprietaria ha detto ieri che lei deve mantenere le 800 € date in precedenza da noi tre, e di conseguenza la parte all amico la dobbiamo noi, poi quando chiuderemo il contratto, lei ci ridà le 800€ Dividendocele tra noi due.
 
Certo, ma la proprietaria deve prima restituire la parte di caparra all'amico e poi chiedere a voi la reintegra.
Intanto litighino l'amico e la proprietaria.
Avete commesso una ingenuità a farvi subito carico della parte di canone spettante all'amico senza chiedergli di rispettare il termine di preavviso.
 
Certo, ma la proprietaria deve prima restituire la parte di caparra all'amico e poi chiedere a voi la reintegra.
Intanto litighino l'amico e la proprietaria.
Avete commesso una ingenuità a farvi subito carico della parte di canone spettante all'amico senza chiedergli di rispettare il termine di preavviso.
Parole sante.
L'ho già anticipato.
Mai sostituirsi alle obbligazioni che hanno fatto altri.
Inoltre volevo vedere se il proprietario firmava se gli altri due avessero fatto "spallucce" in ordine al residuo capitale dell'amico uscente.
 
È così, ha detto in effetti, proprio questo ! Ma io devo avere la sicurezza che nn devo dare niente, voglio stare tranquillo, e come dicevate prima, che litighino loro due.
Ma possibile che nn c' è una legge che spiega per filo e per segno tutto questo ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top